antenne telefonia e ripetitori per la radio frequenza
antenne telefonia e ripetitori per la radio frequenza
Politica

Barchetta (Fratelli d’Italia): «Su ambiente e tutela della salute, l’impegno raddoppia»

Riflettori puntanti sul monitoraggio dell’aria e dei campi elettromagnetici

Nuovo intervento del consigliere comunale di Fratelli d'Italia Andrea Barchetta che interroga l'amministrazione Bruno sul monitoraggio dell'aria e dei campi elettromagnetici attraverso le centraline mobili.
Barchetta spiega: «Da mesi, le tematiche ambientali per l'Amministrazione Bruno sembrano passate in secondo piano. Eppure, la salute dei cittadini andrebbe messa al primo posto. Siamo in attesa di ricevere delucidazioni in Consiglio Comunale sull'installazione di nuovi impianti ripetitori di telefonia senza considerare il relativo Regolamento Comunale. Durante l'ultima seduta, dall'ass. Troia e dal settore di riferimento, ci era stato chiesto tempo. Nel frattempo, accendiamo i riflettori su un'altro tema: il monitoraggio dell'aria e dei campi elettromagnetici. Vogliamo comprendere la volontà reale dell'amministrazione di farsi carico di questa problematica. Ad esempio, riteniamo importante conoscere lo stato attuale delle centraline, (come quella di Viale Venezia Giulia) e le motivazioni che portano ad un mancato aggiornamento dei dati relativi al monitoraggio stesso; se procede, come procede, e se c'è un cronoprogramma dell'attività di rilevazione dei campi elettromagnetici; quale decisione si intende adottare circa il trasferimento della centralina ubicata in via N. Vaccina e se è prevista l'implementazione delle centraline e/o di altre forme di rilevamento. Ho presentato un'interpellanza, con alcune precise domande. L'impegno su ambiente e tutela della salute dei cittadini non si ferma, raddoppia».
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.