L'intervento di Meloni all'Assemblea dell'Anci
L'intervento di Meloni all'Assemblea dell'Anci
Politica

Barchetta (Fratelli d’Italia): “Confermata la centralità ai Comuni nell’azione del governo Meloni”

Il resoconto dell’Assemblea nazionale dell’Anci a Bergamo

"Dall'Assemblea nazionale dell'Anci non si può che tornare soddisfatti dalle importanti dichiarazioni del premier Giorgia Meloni che nel suo intervento, applauditissimo dalla platea, ha riconosciuto ai Sindaci il loro ruolo di presidi fondamentali della Repubblica. Ulteriori importanti passaggi sono avvenuti sul Pnrr e sull'importanza del ruolo svolto dai sindaci per garantire coesione sociale e sviluppo alle comunità da loro governate". Dichiara il Consigliere comunale di Fratelli d'Italia Andrea Barchetta.
Importanti considerazioni sull'intervento della Meloni all'Assemblea nazionale Anci arrivano anche dal senatore Guido Castelli, responsabile del Dipartimento enti locali di FdI. "Sull'abuso di ufficio e sulla necessaria tutela dello status di amministratore, il Presidente del consiglio ha espresso valutazioni importanti che finalmente orienteranno l'azione del governo verso un doveroso riconoscimento dei "rischi giuridici" a cui sono esposti i sindaci. Sul Pnrr Giorgia Meloni ha confermato l'attenzione prioritaria che va riservata agli investimenti che vedono i comuni quali soggetti attuatori e che necessariamente deve essere coordinato con una doverosa semplificazione delle procedure. La complessità e l'ipertrofia delle procedure è uno dei principali avversari del PNRR. Come sottolineato dalla stessa premier, ora è necessario avere una visione di insieme di tutti gli interventi che sono da mettere in cantiere".
"Il Governo - osserva Castelli - si è dato come priorità di fornire una nuova centralità ai Comuni, custodi delle nostre specificità. In questo senso la proposta di legge di bilancio ha già dato importanti conferme alle richieste dei comuni, afflitti anch'essi dai rincari energetici oltre che dalle "tradizionali incertezze" della finanza locale. A Giorgia Meloni è ben chiaro insomma che i sindaci sono sempre in prima fila, svolgono il lavoro più difficile dal punto di vista istituzionale, antepongono sempre la necessità di intervenire per gli altri prima di loro stessi, affrontano i problemi con strumenti che non sempre sono sufficienti".
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.