pista ciclabile
pista ciclabile
Politica

Barchetta (FdI) e Bicipolitana: «Proposta centrosinistra poco autentica e innovativa»

«Disposti a collaborare con il nostro progetto del 2018. Abbiamo provveduto a ri-protocollare, esattamente due anni dopo, la nostra proposta»

Sulla proposta di nuove ciclovie per la città di Andria il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Andrea Barchetta, rivendica la primogenitura di questa iniziativa. Risale al 4 gennaio scorso la firma dell'Assessore ai Lavori Pubblici Loconte della delibera dirigenziale per avviare i "Lavori di realizzazione di una ciclovia urbana" grazie alle risorse di un finanziamento vincolato del Ministero delle Infrastrutture. Il progetto riguarda la cosiddetta "Ciclopolitana". Su tale proposta, il consigliere comunale Barchetta, come già dichiarato nell'ultima seduta di Consiglio Comunale del 29 dicembre 2020, ha voluto rilanciare la proposta della "Bicipolitana", già presentata a giugno 2018 e ri-protocollata giovedì 7 gennaio 2021.

«Dopo esattamente due anni e mezzo (allora era il 7.06.2018, ndr) ho provveduto a ri-protocollare la proposta della "Bicipolitana nella Città di Andria», afferma il consigliere comunale Andrea Barchetta. «Il progetto, sviluppato dagli Ingegneri Antonio Mastrodonato e Giacomo Matera, prevede la realizzazione di una rete di piste ciclabili concepite non con le classiche due strisce che ingabbiano il ciclista in un corridoio nell'inferno del traffico automobilistico, ma come se fossero una vera e propria metropolitana in cui oltre alle classiche corsie preferenziali, le stesse "linee" sono caratterizzate da una stazione di partenza e una stazione di arrivo, con dei punti intermedi di incrocio, nella quale è possibile intercettare altre linee e raggiungere praticamente ogni punto d'interesse della città, anche con itinerari extraurbani. Nove linee e venti stazioni di scambio, con torrette di cariche elettriche. Una nuova idea di mobilità che rivoluzioni la cultura di spostamento degli andriesi. Un lavoro svolto meticolosamente e già presentato alla cittadinanza nel convegno "Piste ciclabili e mobilità sostenibile: un'opportunità per lo sviluppo del territorio della città". L'obiettivo? Trasformare il centro urbano della nostra Andria all'interno di in un progetto globale che miri a ridurre al minimo gli impatti ambientali. I fondi oggetto della variazione del Bilancio di Previsione, riguardano finanziamenti che puntualmente vengono trasferiti dal Ministero agli Enti locali. Quindi non c'è nessun elemento innovativo nella proposta del centrosinistra. La stessa idea non rappresenta neanche un elemento di innovatività visto che l'argomento è stato oggetto anche di un precedente Finanziamento denominato Mo.s.a. (Mobilità Sostenibile Andria). Rinnoviamo la disponibilità a collaborare sul progetto in questione, garantendo alla popolazione andriese uno spazio ciclabile fruibile», conclude Barchetta.
istanza presentataistanza presentataproposta Fratelli d'Italiaproposta Fratelli d'Italia
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
  • centrosinistra
  • centrodestra
  • Ciclopolitana
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.