Giuseppe Deleonardis
Giuseppe Deleonardis
Territorio

Bando rigenerazione urbana, bacchettata di Deleonardis (Cgil Bat)

A Barletta partita la discussione sull'utilizzo dei fondi, ad Andria?

Una buona notizia: slitta la scadenza e viene prorogata all'11 settembre, dunque i comuni pugliesi hanno più tempo a disposizione per partecipare al bando regionale sulla "rigenerazione urbana sostenibile" che mettendo su piatto 109 milioni di euro si pone l'obiettivo di migliorare la vivibilità delle città attraverso una rigenerazione, appunto, ecologica e sociale.

A Barletta la discussione è partita: nei giorni scorsi presso il Future Center si è tenuto un incontro allargato al partenariato sociale al quale ha partecipato anche il segretario generale della Cgil Bat, Peppino Deleonardis che plaude all'iniziativa del sindaco Pasquale Cascella e della sua amministrazione: «Apprezziamo l'aspetto metodologico condiviso tra le parti di attivazione della fase di ascolto e condivisione delle ipotesi di sviluppo, un progetto che prevede l'impegno di oltre 5 mln solo per Barletta».

«Non possiamo non rammaricarci però del fatto che nonostante il coinvolgimento e la condivisione fossero un obbligo dello stesso bando, l'unico percorso partecipativo che fino a questo momento si è tenuto è stato quello di Barletta. Gli altri nove comuni della Bat come stanno procedendo?».

A Barletta entro fine mese il sindacato sarà di nuovo coinvolto in un incontro per condividere strategie in particolare sul versante dell'inclusione sociale e la lotta alla povertà, l'amministrazione comunale si è impegnata ad inviare una bozza al partenariato delle misure che intende attivare che sarà oggetto di approfondimento e valutazione. «Un percorso simile – sottolinea Deleonardis -, nonostante continue sollecitazioni e richieste, non ha ricevuto ancora riscontro da parte delle altre amministrazioni comunali. La domanda a questo punto è d'obbligo: il problema è sul versante partecipativo oppure dobbiamo pensare che da parte dei comuni non ci sia nessuna progettualità in campo e ci stiamo avviando lentamente (e in sordina) verso la perdita di queste risorse? O ancora, si vogliono mettere in piedi progetti scoordinati nell'ottica dell'elenco della spesa dando risposte solo a portatori di interessi individuali e non collettivi?».
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.