Comune di Andria
Comune di Andria
Vita di città

Bando per allestimento seggi elettorali, i chiarimenti del Comune di Andria

Nota a firma del Dirigente del Settore Patrimonio-Manutenzioni, Ing. Armando Berriola

In merito all'articolo da noi pubblicato qualche giorno fa sul bando comunale per l'allestimento dei seggi elettorali, riportiamo di seguito i chiarimenti dell'ente comunale.

"Le operazioni di allestimento e pulizia di questa tornata elettorale sono state fortemente condizionate - precisa l'ing. Armando Berriola, dirigente del Settore LLPP-Patrimonio-Manutenzioni -dalle attività aggiuntive richieste dagli adempimenti del protocollo anti covid-19. Incidenza che si è riverberata su tempi e costi. Al fine di ottimizzare le risorse economiche e di tempo, semplificando il coordinamento delle attività, si è ritenuto opportuno impostare l'affidamento ad un unico soggetto in possesso di tutti i requisiti richiesti.

Nell'ambito dei requisiti richiesti, non esiste la categoria dei "lavori elettrici" in quanto il montaggio dei seggi prevede che l'illuminazione delle cabine elettorali sia realizzato allestendo anche il punto luce già predisposto che va esclusivamente connesso, con una spina, alla presa a muro della rete elettrica (in analogia a quanto si fa quando si posiziona un lume sul comodino, operazione che fino ad oggi non necessiterebbe di un elettricista).

Nonostante la maggiore incidenza degli adempimenti anti covid-19, l'Ente ha comunque risparmiato oltre 10.000 €, ed è riuscito a contenere le tempistiche operative, impiegando solo un giorno in più per le operazioni di allestimento e pulizia, anche grazie all'accorpamento dell'affidamento che ha facilitato il coordinamento degli operatori. La maggiore onerosità delle operazioni di allestimento e pulizia dovute alle predisposizioni ed agli adempimenti aggiuntivi hanno sicuramente inciso sull'adesione agli inviti nonché sull'entità del ribasso, considerato che le cifre a disposizione erano pressoché analoghe a quelle appostate per le elezioni svolte in tempi ordinari.

Si precisa altresì che sono state regolarmente invitate cinque imprese, ai sensi del D.Lgs. 50/2016 art. 36, comma 2, lettera b), di cui solo una ha presentato l'offerta, tutte selezionate dall'elenco degli operatori economici presente sul MEPA tra quelle che, al momento della selezione, risultavano in possesso dei requisiti compatibili con il bando, nello specifico quelli necessari sia al facchinaggio che alle attività di pulizia.

Con riferimento all'azienda che ha vinto l'affidamento del facchinaggio dell'anno precedente, la stessa - conclude Berriola - non ha potuto essere invitata in quanto, nell'elenco degli operatori economici presente nel MEPA, non risultava in possesso di ambedue i requisiti necessari".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.