Istituto Colasanto di Andria
Istituto Colasanto di Andria
Scuola e Lavoro

Bando FIxO della Regione Puglia: il "Colasanto" tra le scuole vincitrici

Attività specifica di orientamento e placement con un contributo di 30mila euro

Pubblicata la graduatoria degli ammessi al finanziamento FixO "Scuola & Università", un'iniziativa promossa dalla Regione Puglia e da Italia Lavoro per realizzare e qualificare i servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro nelle scuole superiori pugliesi. Il bando regionale ha visto la partecipazione di numerose scuole e nella Città di Andria, l'unica scuola partecipante è stato l'Istituto Professionale "Colasanto" che è stato ammesso.

Come previsto già dall'avviso sono stati selezionati 24 istituti superiori pugliesi: 5 a Bari, 4 a Foggia, 4 a Taranto, 3 a Brindisi, 3 alla BAT e 5 a Lecce. Le 24 scuole beneficeranno di un contributo, fino a un massimo di 30 mila euro, e dell'assistenza tecnica di Italia Lavoro per strutturare e rafforzare i servizi di orientamento al lavoro e alle professioni e di accompagnamento al lavoro, coinvolgendo almeno 3600 diplomati e diplomandi pugliesi in percorsi personalizzati di orientamento e placement.

«Con questa misura la Regione Puglia insieme a Italia lavoro - ha detto l'Assessore all'Istruzione Sasso - contribuisce a rafforzare nelle scuole le attività di orientamento nei confronti di studentesse e studenti finalizzate, anche attraverso la conoscenza del mondo del lavoro e delle realtà produttive, a maturare scelte autonome e consapevoli».
Bando FIxO della Regione Puglia: il "Colasanto" tra le scuole vincitriciAttività specifica di orientamento e placement con un contributo di 30mila euro
  • regione puglia
  • istituto colasanto andria
  • progetto fixo
Altri contenuti a tema
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.