porto di Bisceglie
porto di Bisceglie
Politica

Bandiere Blu per la Puglia: la soddisfazione dell'on. Matera e del consigliere Caracciolo

Sono ben 22 le bandiere blu in regione, ben 4 in più rispetto alla scorsa stagione

"L'Italia si conferma terra del mare e terra che attorno alla cura del mare può costruire il suo valore aggiunto sia in termini ambientali che turistici. E le 226 bandiere blu assegnate oggi, ben 16 in più rispetto allo scorso anno, ne sono la riprova più chiara". Il commento è della deputata pugliese di Fratelli d'Italia l'on. Mariangela Matera che rilancia anche l'importante perfomance della sua regione natia dopo le assegnazioni della Foundation for Enviromental Education (Fee).
"La Puglia segue solo la Liguria nella speciale classifica nazionale. Sono 22 le bandiere blu in regione ben 4 in più rispetto alla scorsa stagione con new entry importanti come Gallipoli e Leporano a sud oltre a Vieste e le Isole Tremiti nel foggiano. Importanti anche le due conferme nella BAT ed in luoghi simbolo della regione – ha spiegato l'on. Mariangela Matera – Le valutazioni fatte premiano non solo la qualità delle acque ma anche la gestione dei rifiuti, le aree verdi, le piste ciclabili ed i servizi sulle spiagge e nel comune. Insomma la qualità ambientale migliora ed è questa la nota più positiva che poteva esserci in vista di una prossima stagione turistica che dovrà essere tra le più importanti di sempre. Ora però bisogna lavorare con ancor più forza sulle criticità per far salire ancora il numero di bandiere blu in Puglia ma anche nel resto di Italia".

"Con 22 bandiere blu la Puglia è la seconda regione italiana con il maggior numero di riconoscimenti alle spalle della Liguria. Quello ottenuto, è un risultato straordinario, figlio dell'intenso lavoro svolto per la tutela delle acque e degli ambienti circostanti oltre che del grande sforzo profuso per il miglioramento degli accessi alle spiagge e delle infrastrutture". Così il presidente del gruppo Pd, Filippo Caracciolo.
"La crescita della nostra regione – afferma Caracciolo – è testimoniata dai quattro nuovi ingressi registrati. L'aggiunta di località come Gallipoli, isole Tremiti, Leporano e Vieste a quelle che già avevano ottenuto il riconoscimento nel 2022, rappresenta la certificazione del costante sviluppo del nostro territorio. La continua cura di aspetti come l'efficienza della depurazione delle acque reflue e della rete fognaria, la promozione della raccolta differenziata, la presenza di aree pedonali e piste ciclabili oltre che la cura dell'arredo urbano delle aree verdi ha permesso il raggiungimento di questo risultato".
"Il successo ottenuto quest'anno – conclude il presidente del gruppo Pd – rappresenta il miglior biglietto da visita per l'imminente stagione balneare e allo stesso tempo è lo stimolo per continuare a migliorare"
  • regione puglia
  • ambiente
  • filippo caracciolo
  • Mare Bat
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
In Puglia il 37% dei bambini è obeso o in sovrappeso: solo l'11,1% mangia frutta In Puglia il 37% dei bambini è obeso o in sovrappeso: solo l'11,1% mangia frutta Con 1 genitore su 4 che boccia le mense scolastiche, riparte l’educazione alimentare a scuola e in masseria in Puglia
Servizio raccolta rifiuti: chiesto incontro di una delegazione dei lavoratori con l'Amministrazione comunale Servizio raccolta rifiuti: chiesto incontro di una delegazione dei lavoratori con l'Amministrazione comunale La richiesta delle Federazione Italiana Libera segue la convocazione di un'assemblea sindacale per il 19 settembre
In Puglia un contratto di lavoro per i cargiver, fino a 1.200 euro al mese In Puglia un contratto di lavoro per i cargiver, fino a 1.200 euro al mese L'Assessore al Welfare Barone parla di una misura innovativa in Italia
Dimensionamento scolastico: I sindacati del comparto scuola ricevuti in Regione Dimensionamento scolastico: I sindacati del comparto scuola ricevuti in Regione Si è discusso anche del ricorso presentato dalla Puglia alla Consulta contro l'ultima norma nazionale
Nuovo dimensionamento scolastico: riunione a Palazzo di città Nuovo dimensionamento scolastico: riunione a Palazzo di città La posizione dei sindacati. Parla Raffaele Delvecchio, responsabile territoriale della UIL scuola Bat
Nuovo sistema di allarme pubblico: alle 12 il messaggio It-alert, arrivato anche ad Andria Nuovo sistema di allarme pubblico: alle 12 il messaggio It-alert, arrivato anche ad Andria L'sms preceduto da un suono diverso dalla notifica
GAL "Le città di Castel del Monte": incontro di ascolto delle realtà sociali ed imprenditoriali del territorio GAL "Le città di Castel del Monte": incontro di ascolto delle realtà sociali ed imprenditoriali del territorio In programma domani, venerdì 15 settembe alle ore 16.00 nella sede del GAL in via Giovanni Bovio 74 ad Andria
Anche ad Andria verrà testato il nuovo sistema di allarme pubblico IT-Allert. ore 12 messaggio su tutti i cellulari Anche ad Andria verrà testato il nuovo sistema di allarme pubblico IT-Allert. ore 12 messaggio su tutti i cellulari L'esercitazione sarà condotta dalla Polizia Locale e dalla locale Protezione Civile
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.