porto di Bisceglie
porto di Bisceglie
Politica

Bandiere Blu per la Puglia: la soddisfazione dell'on. Matera e del consigliere Caracciolo

Sono ben 22 le bandiere blu in regione, ben 4 in più rispetto alla scorsa stagione

"L'Italia si conferma terra del mare e terra che attorno alla cura del mare può costruire il suo valore aggiunto sia in termini ambientali che turistici. E le 226 bandiere blu assegnate oggi, ben 16 in più rispetto allo scorso anno, ne sono la riprova più chiara". Il commento è della deputata pugliese di Fratelli d'Italia l'on. Mariangela Matera che rilancia anche l'importante perfomance della sua regione natia dopo le assegnazioni della Foundation for Enviromental Education (Fee).
"La Puglia segue solo la Liguria nella speciale classifica nazionale. Sono 22 le bandiere blu in regione ben 4 in più rispetto alla scorsa stagione con new entry importanti come Gallipoli e Leporano a sud oltre a Vieste e le Isole Tremiti nel foggiano. Importanti anche le due conferme nella BAT ed in luoghi simbolo della regione – ha spiegato l'on. Mariangela Matera – Le valutazioni fatte premiano non solo la qualità delle acque ma anche la gestione dei rifiuti, le aree verdi, le piste ciclabili ed i servizi sulle spiagge e nel comune. Insomma la qualità ambientale migliora ed è questa la nota più positiva che poteva esserci in vista di una prossima stagione turistica che dovrà essere tra le più importanti di sempre. Ora però bisogna lavorare con ancor più forza sulle criticità per far salire ancora il numero di bandiere blu in Puglia ma anche nel resto di Italia".

"Con 22 bandiere blu la Puglia è la seconda regione italiana con il maggior numero di riconoscimenti alle spalle della Liguria. Quello ottenuto, è un risultato straordinario, figlio dell'intenso lavoro svolto per la tutela delle acque e degli ambienti circostanti oltre che del grande sforzo profuso per il miglioramento degli accessi alle spiagge e delle infrastrutture". Così il presidente del gruppo Pd, Filippo Caracciolo.
"La crescita della nostra regione – afferma Caracciolo – è testimoniata dai quattro nuovi ingressi registrati. L'aggiunta di località come Gallipoli, isole Tremiti, Leporano e Vieste a quelle che già avevano ottenuto il riconoscimento nel 2022, rappresenta la certificazione del costante sviluppo del nostro territorio. La continua cura di aspetti come l'efficienza della depurazione delle acque reflue e della rete fognaria, la promozione della raccolta differenziata, la presenza di aree pedonali e piste ciclabili oltre che la cura dell'arredo urbano delle aree verdi ha permesso il raggiungimento di questo risultato".
"Il successo ottenuto quest'anno – conclude il presidente del gruppo Pd – rappresenta il miglior biglietto da visita per l'imminente stagione balneare e allo stesso tempo è lo stimolo per continuare a migliorare"
  • regione puglia
  • ambiente
  • filippo caracciolo
  • Mare Bat
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Fisco, on. Matera (FdI): "Bene i controlli dell’AdE su bonus casa,7,8 mld crediti inesistenti" Fisco, on. Matera (FdI): "Bene i controlli dell’AdE su bonus casa,7,8 mld crediti inesistenti" Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Mariangela Matera, componente in Commissione finanze
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.