ferrovia
ferrovia
Politica

Bandi Adisu studenti Andria e Corato, le assicurazioni dell'ass. Leo

“A fatti eccezionalmente drammatici risposte straordinarie”

"Voglio dare rassicurazioni ai Giovani Democratici e alle associazioni studentesche, ma soprattutto agli studenti dei Comuni interessati dal tragico incidente ferroviario occorso sulla tratta Andria – Bari lo scorso 12 luglio 2016 e che hanno visto dilungarsi i tempi di percorrenza per raggiungere le sedi universitarie del Capoluogo, che stiamo valutando, di concerto con l'Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario, un intervento straordinario a loro favore", così Sebastiano Leo, assessore al Diritto allo Studio, alla Formazione e al Lavoro della Regione Puglia ha commentato la richiesta dei Giovani Democratici e di alcune organizzazioni di studenti di estendere i benefici destinati agli studenti fuori sede anche agli studenti pendolari di Andria e Corato, i cui tempi di percorrenza per raggiungere la città di Bari sono notevolmente aumentati a seguito dei tragici fatti dello scorso luglio.

"La richiesta – fa sapere l'assessore Leo – è stata oggetto di discussione del CdA dell'Adisu Puglia che, all'unanimità, si è espresso per mantenere i precedenti orientamenti. Tuttavia il CdA di Adisu riconosce la drammaticità e l'eccezionalità di quanto accaduto pertanto, insieme al Presidente Alessandro Cataldo e al Direttore Generale Luciano Tarricone stiamo pensando ad una misura integrativa rivolta a quella categoria di studenti. Ho personalmente incontrato le ragazze e i ragazzi promotori dell'iniziativa e – ha concluso l'assessore – sono certo di una soluzione positiva per questi universitari".

"È mio personale impegno – ha confermato Alessandro Cataldo, Presidente dell'Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario - sottoporre all'attenzione del Consiglio di Amministrazione la discussione di un provvedimento che, nel tener conto della straordinarietà della situazione e per il periodo di tempo necessario, sia di adeguato impatto sociale. Di concerto con l'Assessore Leo, stiamo valutando una misura straordinaria che affianchi il bando già approvato, capace di intervenire a sostegno e in favore degli studenti che, a seguito dell'incidente, hanno avuto i maggiori disagi e che tenga conto dell'eccezionalità dell'evento. Ma non possiamo – ha concluso il Presidente – rendere strutturale una modifica al bando che non coglierebbe il carattere appunto eccezionale e temporaneo dei fatti".

  • regione puglia
  • incidente ferroviario corato
  • Giunta regionale Puglia
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.