
Cronaca
Banconote false, arrestata una donna andriese 50enne
Operazione della Polizia di Stato: fenomeno crescente in città
Andria - giovedì 5 febbraio 2015
12.11
Si tratta di un fenomeno crescente in città a cui le forze di polizia stanno cercando di porre rimedio. Si tratta dell'utilizzo di banconote false: per questa motivazione è stata arrestata, nei giorni scorsi, Z.N., una donna andriese di 50 anni, a seguito di un'attività info-investigativa scaturita da alcune segnalazioni e condotta con l'ausilio di impianti di video sorveglianza.
La donna è stata trovata in possesso di una banconota da 100 euro palesemente falsa. Agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno di conseguenza esteso la perquisizione al domicilio della 50enne oltre che all'autovettura. L'accertamento ha permesso di rinvenire, ben custodita in un portafogli da donna, la banconota i cui accertamenti, hanno confermato l'inautenticità. Su tali premesse ed essendo gli uomini della Polizia già al corrente di uno stesso fenomeno di spendita di monete false nella città di Andria, hanno condotto la donna in Commissariato dove si è appurato che Z.N. aveva speso varie banconote false, in più occasioni, in danno di alcuni commercianti della Città.
Vista la flagranza del reato in relazione alla detenzione della banconota, la reiterazione ed abitualità della condotta posta in essere da Z. N. in merito alla spendita di banconote false nelle precedenti occasioni, la pericolosità sociale della stessa riconducibile alla sua condotta, al grado dell'offesa ed all'allarme sociale ingenerato, su disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica di Trani, Luigi Scimè, la donna è stata tratta in arresto. Gli agenti del Commissariato di Andria proseguono gli approfondimenti per addivenire a sviluppi investigativi ulteriori, al fine di far luce su altri eventuali responsabili in relazione ad altri episodi dello stesso tipo.
La donna è stata trovata in possesso di una banconota da 100 euro palesemente falsa. Agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno di conseguenza esteso la perquisizione al domicilio della 50enne oltre che all'autovettura. L'accertamento ha permesso di rinvenire, ben custodita in un portafogli da donna, la banconota i cui accertamenti, hanno confermato l'inautenticità. Su tali premesse ed essendo gli uomini della Polizia già al corrente di uno stesso fenomeno di spendita di monete false nella città di Andria, hanno condotto la donna in Commissariato dove si è appurato che Z.N. aveva speso varie banconote false, in più occasioni, in danno di alcuni commercianti della Città.
Vista la flagranza del reato in relazione alla detenzione della banconota, la reiterazione ed abitualità della condotta posta in essere da Z. N. in merito alla spendita di banconote false nelle precedenti occasioni, la pericolosità sociale della stessa riconducibile alla sua condotta, al grado dell'offesa ed all'allarme sociale ingenerato, su disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica di Trani, Luigi Scimè, la donna è stata tratta in arresto. Gli agenti del Commissariato di Andria proseguono gli approfondimenti per addivenire a sviluppi investigativi ulteriori, al fine di far luce su altri eventuali responsabili in relazione ad altri episodi dello stesso tipo.