Bimbo Natale
Bimbo Natale
Politica

Babbo Natale? Non ad Andria!

La nota dei Consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita

"Babbo Natale? Non ad Andria!
Non vi annoieremo citando incomprensibili sigle di finanziamenti, ma il "succo" del discorso è che la Regione Puglia ha ricevuto quasi 6,3 miliardi di euro.
E la nostra città, di tutta questa montagna di soldi, cosa riceverà?
Dicono:
- 14 milioni per impianti di segnalamento ferroviario e 4 milioni per il raddoppio, il tutto riferito alla tratta Andria-Barletta. Bene, interventi certamente indispensabili, ma ci lascia perplessi il fatto che queste opere non fossero già completamente finanziate, visto tutto quello che è successo su questa linea ferroviaria. Ovviamente il beneficiario di tali soldi non è il Comune di Andria, ma Ferrotramviaria.
- 11 milioni per il completamento della SP 2 (ex SS 98) per Canosa, interessando l'ormai famoso svincolo per Montegrosso. Molto bene! Ma è una "pezza a colori" all'incredibile errore fatto all'altezza di Montegrosso. Anche qui il beneficiario di tali soldi non è il Comune di Andria, ma la Provincia BAT. A proposito di svincoli, quando verrà smontata l'illuminazione provvisoria promessa sul rondò di Montegrosso in attesa dei lavori, la si potrebbe "riciclare" per illuminare, dopo decine di anni al buio, gli svincoli che la stessa SP 2 (ex SS 98) ha intorno alla nostra città?
- Infine, 6 milioni di euro per la viabilità di accesso al nuovo ospedale di Andria. Ricordate? Quel famoso progetto del "piccolo policlinico" in contrada Macchia di Rose, che da anni è sempre in fase di… progettazione, ma senza strade per arrivarci!
Ora, battute a parte, lo ribadiamo, sono tutti interventi sacrosanti, ci mancherebbe, ma a noi sembra che siano tutte "riparazioni" a cose mal fatte in precedenza, quindi soldi che inevitabilmente ci spettavano, poiché "chi sbaglia paga", e di certo non erano stati i cittadini andriesi ad aver sbagliato e quindi a dover pagare.
Ma di nuovi interventi per Andria, non c'è nulla! Si potrebbe pensare che forse è andata così anche per gli altri comuni pugliesi!
Facile da verificare! Se avete tempo e voglia, andate a leggere gli interventi finanziati a favore di altre città pugliesi, e poi traete Voi le conclusioni su come sono stati trattati, ancora una volta, gli andriesi", conclude la nota dei Consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita.

  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Lunedì 28 aprile la consegna, presente il sindaco  Giovanna Bruno
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.