Avvocati d'affari
Avvocati d'affari
Eventi e cultura

"Avvocati d'Affari", dieci anni di cambiamenti del settore legale italiano

Il libro di Nicola di Molfetta presentato ad Andria mercoledì 27 dicembre

Si intitola 'Avvocati d'Affari: segreti, storie, protagonisti' il libro che Nicola Di Molfetta, direttore di Legalcommunity.it, la principale piattaforma d'informazione online del settore, ha appena pubblicato per LC Publishing Group e che racconta l'evoluzione del mercato dei servizi legali d'affari nel corso degli ultimi dieci anni (2006-2016) in Italia. Il libro sarà presentato il 27 dicembre, alle 18.30, al Circolo dei lettori di Andria. Alla presentazione parteciperanno, l'autore Nicola Di Molfetta e gli avvocati Antonio Giorgino, Francesco Paolo Bello e Serena Botta.

Il decennio 2006-2016 identifica un arco temporale in cui il settore legale ha assistito all'affermazione dei grandi studi nazionali, al riposizionamento delle law firm straniere arrivate negli anni Novanta e all'affermazione delle superboutique nel nostro Paese.

«Ciò a cui abbiamo assistito - scrive Nicola Di Molfetta - è stato una sorta di Novecento della professione in cui, di fatto, si è passati dal telegrafo al world wide web».

Il libro, impreziosito dalla prefazione di Ferruccio de Bortoli, racconta in quindici capitoli i cambiamenti che hanno coinvolto gli studi associati inseriti nello scenario competitivo nazionale, illustrando fenomeni dirompenti come l'istituzionalizzazione, l'organizzazione, l'apertura alla comunicazione e all'internazionalizzazione.


L'autore - Nicola Di Molfetta, pugliese di nascita (Andria, 1976) e milanese d'adozione (dal 2001), è un giornalista specializzato in economia e finanza che dal 2006 si occupa del mercato dei servizi legali e in particolare dell'avvocatura d'affari.
Da gennaio 2014 dirige legalcommunity.it, prima piattaforma digitale d'informazione dedicata alla business law in Italia e il suo quindicinale, MAG, oltre a coordinare tutte le testate di LC Publishing Group (financecommunity.it, inhousecommunity.it, foodcommunity.it).
In precedenza ha lavorato per Il Sole 24Ore, con i direttori Guido Gentili e Ferruccio de Bortoli, Panorama Economy, con Sergio Luciano e Lettera 43 con Paolo Madron.
Tra il 2008 e il 2011 è stato direttore responsabile di Top Legal.
  • presentazione libro
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
"Rinascere dalla mafia" ad Andria la presentazione del libro di Tony Mira "Rinascere dalla mafia" ad Andria la presentazione del libro di Tony Mira La reazione di istituzioni, società civile e chiesa dopo le bombe del 1992. Appuntamento giovedì 19 giugno alla sala 'Pasquale Attimonelli'
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.