Movimento Idea
Movimento Idea
Politica

Avviso comunale avvocatura, IDeA: "Illegittimo e inopportuno"

L'obiettivo sarebbe quello di garantire il potenziamento dell’Ufficio Avvocatura del Comune di Andria

Con determina dirigenziale n. 1265 del 29 marzo 2019 viene pubblicato "l'Avviso di interpello per ricerca personale tramite selezione interna alla mobilità di personale categoria "D" per la copertura di N.3 posti di avvocato".

Alla notizia replicano i rappresentanti del Movimento IDeA, Bino Troia, Egidio Fasanella e Francesco Losito: "Illegittimo ed inopportuno l'Avviso di interpello per la ricerca di personale per l'avvocatura al Comune di Andria. La volpe perde il pelo ma non il vizio! Nel momento in cui sta per esalare i suoi ultimi respiri di "vita politica", così come ieri si nominava improvvisati uffici stampa in pieno mese di agosto all'Autorità idrica, oggi cerca al Comune di Andria di completare tortuosi percorsi risalenti alla notte dei tempi.

Il nobile presupposto sarebbe quello di garantire il potenziamento dell'Ufficio Avvocatura del Comune di Andria che crediamo a nostro parere sia effettivamente oberato di lavoro ma che lo stesso impedimento possa essere risolto in modo molto più semplice oltre che legittimo.

Per prima cosa non è chiaro ancora perché mai si ricorra allo strumento dell'Avviso pubblico senza aver prima provveduto a modificare il propedeutico Regolamento di mobilità interna al Comune che non consente di prassi tali ardite acrobazie.

Seconda cosa, vorremmo comprendere, se effettivamente il proposito è quello di potenziare l'Ufficio Avvocatura, come mai non si sia provveduto ad inizio anno, così come accadeva in passato, ad adottare in Giunta la delibera specifica per l'individuazione del "Responsabile gestore del contenzioso" anche in materia tributaria, ovvero la figura specifica (e ce ne sono) in seno al Settore Tributi del Comune di Andria che si occupi del contenzioso tributario, così come recita e dispone il Decreto legge 546/92 o peggio ancora non si sia ancora intervenuti sulla Polizia Municipale per evitare che il contenzioso oramai depenalizzato delle contravvenzioni potesse restare sotto la gestione del Dirigente di quel settore (Legge 689/81) senza inondare inutilmente di lavoro il Settore Avvocatura che bene farebbe, se ce ne fossero le condizioni, magari anche con il potenziamento di figure professionali di livello inferiore, ad occuparsi delle transazioni perché il timore che il piano pluriennale di riequilibrio sia insufficiente senza che si definiscano transazioni per una serie di contenziosi in essere è più che fondato.

Sarà forse questo il vero cruccio (un po' meno nobile) dell'Amministrazione Giorgino?!
Lasciano perplessi ancora un paio di aspetti:l'Avviso in questione prevede per chi partecipasse all'Avviso una dequalificazione della categoria da D3 a D1 ovvero a collaboratore amministrativo che nulla ha a che fare con la qualifica professionale di avvocato.

Ed a proposito delle mansioni professionali sorge spontaneo ancora un altro dubbio, ma esiste davvero un avvocato dipendente del Comune di Andria non solo abilitato ma che abbia per lungo tempo "esercitato la professione medesima", e se si, avremmo già il vincitore!?

I dubbi in merito sono talmente tanti che sarebbe opportuno fermarsi un attimo, considerata anche la velocità con cui si sta procedendo".
  • IDEA
Altri contenuti a tema
Comunali ad Andria, Idea: "Avviare un tavolo di confronto politico" Comunali ad Andria, Idea: "Avviare un tavolo di confronto politico" Intervento del Coordinatore cittadino di IDeA Cambiamo Riccardo Sinisi e del provinciale Egidio Fasanella
Risarcimento calamità naturali in agricoltura, Losito (IDEA-Cambiamo): "Quanto tempo bisognerà attendere?" Risarcimento calamità naturali in agricoltura, Losito (IDEA-Cambiamo): "Quanto tempo bisognerà attendere?" Secondo il coordinatore regionale "Uffici agricoli comunali in difficoltà"
Verso le elezioni comunali: grande confusione all'orizzonte Verso le elezioni comunali: grande confusione all'orizzonte Nel centrosinistra e per il centrodestra spaccato i giochi sono ancora aperti. Michele Coratella riconfermato candidato sindaco per il M5S
Sicurezza nelle campagne, Losito (IDeA): "Nuove risorse ad hoc e coordinamento dei Consorzi di vigilanza campestre" Sicurezza nelle campagne, Losito (IDeA): "Nuove risorse ad hoc e coordinamento dei Consorzi di vigilanza campestre" "Legittima la levata di scudi del mondo agricolo, necessario migliorare la vigilanza rurale", aggiunge il Coordinatore regionale di IDeA
Movimento IDEA: "Bene l'uso delle pistole Teser ma urgono chiarimenti su stalli a pagamento e per diversamente abili" Movimento IDEA: "Bene l'uso delle pistole Teser ma urgono chiarimenti su stalli a pagamento e per diversamente abili" Il segretario regionale e quello provinciale, Francesco Losito ed Egidio Fasanella espongono alcune lamentele
Bilancio, prosegue il dibattito. Idea: "Ora si guardi al futuro di Andria" Bilancio, prosegue il dibattito. Idea: "Ora si guardi al futuro di Andria" Dopo l'approvazione da parte del commissario Tufariello dello schema intervengono Fasanella e Losito
Centro destra verso le elezioni: “Nasce il Cantiere del Buongoverno: Andria 2020” Centro destra verso le elezioni: “Nasce il Cantiere del Buongoverno: Andria 2020” Un progetto comune che investe Andria Nuova, Direzione Italia, Forza Italia e IDeA – Popolo e Libertà
Idea, Losito: “Ulivi abbandonati a Papparicotta, una bomba ecologica” Idea, Losito: “Ulivi abbandonati a Papparicotta, una bomba ecologica” “Necessario l’intervento degli uffici competenti”. Si sta valutando l'ipotesi di far intervenire i Carabinieri forestali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.