autovelox della Polizia locale
autovelox della Polizia locale
Attualità

Autovelox sulla SS16 bis nel tratto di Molfetta, reso noto il calendario fino al 31 ottobre

Temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Bitonto e Molfetta in direzione Pescara a causa di un incidente

Poco dopo le 17 di oggi, lunedì 29 agosto, sull'autostrada A14 Bologna - Taranto, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Bitonto e Molfetta in direzione Pescara a causa di un incidente, avvenuto al km 657, che ha visto coinvolte tre autovetture.
Sul luogo dell'evento, sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 8° Tronco di Bari di Autostrade per l'Italia. Attualmente, all'interno del tratto chiuso, si registrano 2 km di coda in direzione Pescara.

Per gli utenti diretti a Pescara, uscita obbligatoria a Bitonto, immettersi sulla SP88 Bitonto-Giovinazzo in direzione Giovinazzo, procedere sulla SS16 Adriatica in direzione Foggia e proseguire sulla SP112 Molfetta-Terlizzi in direzione Terlizzi e rientrare in Autostrada a Molfetta.

E intanto, la Polizia locale di Molfetta ha reso noto noto il calendario dei servizi finalizzati al controllo elettronico della velocità nei mesi di settembre e di ottobre 2022, per il tratto di propria competenza della SS 16 bis.

L'obiettivo è quello di garantire il rispetto dei limiti previsti per una maggiore sicurezza nella circolazione. Pertanto, un motivo in più per prestare la massima attenzione ai limiti di velocità

IL CALENDARIO DEGLI AUTOVELOX
03 settembre 2022 09:00 – 13.00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
03 settembre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
05 settembre 2022 09:00 – 13.00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
05 settembre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
12 settembre 2022 09:00 – 13.00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
12 settembre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
14 settembre 2022 09:00 – 13:00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
14 settembre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
17 settembre 2022 09:00 – 13:00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
17 settembre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
19 settembre 2022 09:00 – 13.00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
19 settembre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
21 settembre 2022 09:00 – 13.00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
21 settembre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
24 settembre 2022 09:00 – 13.00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
24 settembre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
26 settembre 2022 09:00 – 13.00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
26 settembre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
28 settembre 2022 09:00 – 13:00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
28 settembre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
01 ottobre 2022 09:00 – 13:00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
01 ottobre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
03 ottobre 2022 09:00 – 13:00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
03 ottobre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
05 ottobre 2022 09:00 – 13:00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
05 ottobre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
08 ottobre 2022 09:00 – 13:00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
08 ottobre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
10 ottobre 2022 09:00 – 13:00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
10 ottobre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
12 ottobre 2022 09:00 – 13:00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
12 ottobre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
15 ottobre 2022 09:00 – 13:00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
15 ottobre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
17 ottobre 2022 09:00 – 13:00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
17 ottobre2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
19 ottobre 2022 09:00 – 13:00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
19 ottobre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
22 ottobre 2022 09:00 – 13:00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
22 ottobre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
24 ottobre 2022 09:00 – 13:00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
24 ottobre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
26 ottobre 2022 09:00 – 13:00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
26 ottobre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
29 ottobre 2022 09:00 – 13:00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
29 ottobre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
31 ottobre 2022 09:00 – 13:00 S.S. 16 772+800 Dir. Foggia
31 ottobre 2022 14.00 – 19.00 S.S. 16 772+200 Dir. Bari
  • Strada statale 16 bis
  • trasporto pubblico
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.