Iarp d'occhr
Iarp d'occhr
Politica

Autonomia, Sindaco Bruno: “Indebolisce il Paese. Pronti al referendum”

"Il movimento dei sindaci del sud ha denunciato immediatamente i gravi rischi di questa idea di autonomia che lede anche i principi costituzionali"

Sull'iter del disegno di legge sull'autonomia differenziata approdato ieri al Senato e contro il quale in diverse città hanno manifestato molti sindaci del Sud, è intervenuto il Sindaco di Andria Giovanna Bruno, in qualità anche di Presidente Regionale ALI Puglia (Autonomie Locali Italiane). "È gravissimo che questo centrodestra stia mascherando, con false rappresentazioni dei fatti, l'idea chiara di indebolimento di aree del paese che già scontano problemi atavici che possono solo peggiorare. Chi è in Parlamento provi a calarsi sui territori per tentare di comprendere perché l'autonomia differenziata spacca l'Italia", ha dichiarato Bruno all'agenzia ANSA. Per la sindaca il ministro per le Riforme, Roberto Calderoli, con il suo ddl "punta a ridurre i diritti delle persone nella sanità, nella scuola e nel welfare" in quanto prevede "un regionalismo spinto che vedrà soccombere i Comuni di fronte ai nuovi annunciati tagli" considerati da Bruno "anticamera di divari storici che potranno solo peggiorare le condizioni di vita dei cittadini". "Sarebbe il caso - prosegue - che anche i nostri rappresentanti in Parlamento, trasversalmente, si facciano carico del grave rischio che si sta correndo di dividere il Paese tra nord e sud, scivolando pian piano nella becera idea di sganciare il nord ricco dal sud depresso economicamente". "Già da tempo, con altri sindaci - evidenzia - ci eravamo detti pronti anche al referendum e non ci tiriamo indietro". "Il movimento dei sindaci del sud - sottolinea Bruno - ha denunciato immediatamente i gravi rischi di questa idea di autonomia che lede anche i principi costituzionali e Ali ha fatto la sua parte sin da subito". "Chi in Senato concorrerà all'approvazione di questa autonomia differenziata, sarà reo di aver diviso l'Italia", conclude Bruno.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.