Iarp d'occhr
Iarp d'occhr
Politica

Autonomia, Sindaco Bruno: “Indebolisce il Paese. Pronti al referendum”

"Il movimento dei sindaci del sud ha denunciato immediatamente i gravi rischi di questa idea di autonomia che lede anche i principi costituzionali"

Sull'iter del disegno di legge sull'autonomia differenziata approdato ieri al Senato e contro il quale in diverse città hanno manifestato molti sindaci del Sud, è intervenuto il Sindaco di Andria Giovanna Bruno, in qualità anche di Presidente Regionale ALI Puglia (Autonomie Locali Italiane). "È gravissimo che questo centrodestra stia mascherando, con false rappresentazioni dei fatti, l'idea chiara di indebolimento di aree del paese che già scontano problemi atavici che possono solo peggiorare. Chi è in Parlamento provi a calarsi sui territori per tentare di comprendere perché l'autonomia differenziata spacca l'Italia", ha dichiarato Bruno all'agenzia ANSA. Per la sindaca il ministro per le Riforme, Roberto Calderoli, con il suo ddl "punta a ridurre i diritti delle persone nella sanità, nella scuola e nel welfare" in quanto prevede "un regionalismo spinto che vedrà soccombere i Comuni di fronte ai nuovi annunciati tagli" considerati da Bruno "anticamera di divari storici che potranno solo peggiorare le condizioni di vita dei cittadini". "Sarebbe il caso - prosegue - che anche i nostri rappresentanti in Parlamento, trasversalmente, si facciano carico del grave rischio che si sta correndo di dividere il Paese tra nord e sud, scivolando pian piano nella becera idea di sganciare il nord ricco dal sud depresso economicamente". "Già da tempo, con altri sindaci - evidenzia - ci eravamo detti pronti anche al referendum e non ci tiriamo indietro". "Il movimento dei sindaci del sud - sottolinea Bruno - ha denunciato immediatamente i gravi rischi di questa idea di autonomia che lede anche i principi costituzionali e Ali ha fatto la sua parte sin da subito". "Chi in Senato concorrerà all'approvazione di questa autonomia differenziata, sarà reo di aver diviso l'Italia", conclude Bruno.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.