Autonomia differenziata
Autonomia differenziata
Vita di città

Autonomia differenziata, oltre 700 firme raccolte anche ad Andria

Soddisfatti Cgil e Flc che sostengono l'iniziativa

Sono 715 le firme raccolte dalla Flc e Cgil Bat contro l'autonomia differenziata e sostegno di una proposta di legge di iniziativa popolare di riforma del titolo v della Costituzione. La Bat è la prima provincia dopo quella di Bari per numero di firme raccolte che in totale in Puglia sono 5659, apposte su moduli cartacei, autenticate e certificate: 4598 nel barese, nella Bat 715, nel foggiano 152, nel brindisino 107 e 87 nel leccese.


Le firme sono state consegnate al comitato nazionale per la proposta di legge. Ci sono anche delle firme online, apposte con Spid e verranno quindi conteggiate nei prossimi giorni. "Abbiamo superato le aspettative e siamo contenti del risultato raggiunto nella Bat", commenta il segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente. "Abbiamo sicuramente raggiunto risultati significativi nella Bat grazie al grande impegno della Flc e della Cgil, da tenere conto che un altro buon numero di firme da aggiungersi a quello sopra esposto, è stato raccolto in modalità online. Il messaggio anche da questo nostro territorio è chiaro: la legge Calderoli sull'autonomia differenziata va modificata a cominciare dagli artt. 116 e 117".
"Il nostro impegno sindacale verte alla salvaguardia della Costituzione, dell'art. 5 che sottolinea che la nostra Repubblica è una e indivisibile. Se l'intento di questo governo è dividere il nostro Paese esautorando il Parlamento da scelte fondamentali in merito alle autonomie regionali su ben 23 materie (scuola, sanità, infrastrutture...) e indebolire ulteriormente il nostro Sud, ancora una volta considerato zavorra d'Italia, noi non ci stiamo!", conclude Angela Dell'Olio, segretaria generale Flc Cgil Bat.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.