via Bruno Buozzi
via Bruno Buozzi
Vita di città

Auto contro palo della luce in via Buozzi: zona senza energia elettrica

Dalle ore 6 stanno lavorando i tecnici dell'Enel. La strada è stata chiusa al traffico fino alle ore 15 dalla Polizia Locale

Dalle ore 6.00 circa di questa mattina, domenica 7 novembre la zona di via Bruno Buozzi, viale Gramsci e via adiacenti è senza corrente elettrica. Il motivo è causato dall'interruzione dell'energia elettrica dalla linea principale in quanto un palo dell'Enel, situato su via Bruno Buozzi, è stato colpito da una autovettura, che lo ha centrato in pieno, facendolo addirittura piegare.
Sul posto ci sono pezzi di carrozzeria e di sangue, che purtroppo fanno presagire come l'urto sia stato drammatico e dalle conseguenze ignote, ma per fortuna non ci sarebbero vittime. Nessuna notizia in proposito su eventuali feriti, sia dalla Asl che dal servizio 118.

Sul posto personale della Polizia Locale che ha chiuso la strada per ragioni di sicurezza mentre sono al lavoro i tecnici dell'Enel, ma sembra che le operazioni di ripresa della corrente elettrica saranno abbastanza lunghe.
Intanto giungono segnalazioni da parte di residenti che lamentano problemi causati proprio dall'interruzione dell'elettricità, soprattutto per quanto riguarda il funzionamento degli apparecchi elettromedicali.

Alle ore 15 circa la situazione è tornata alla normalità, l'energia elettrica è stata rimessa in rete ed è stata riaperta via Buozzi alla circolazione stradale.
Auto contro palo della luce in via Buozzi: zona senza energia elettricaAuto contro palo della luce in via Buozzi: zona senza energia elettricaAuto contro palo della luce in via Buozzi: zona senza energia elettrica
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Controlli su bici elettriche e monopattini ad Andria Controlli su bici elettriche e monopattini ad Andria L'assessore Pasquale Colasuonno fa il punto sui social
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» La nota dell'intergruppo consiliare del Comune di Andria
Andria R.E.S.P.I.R.A. la presentazione il 23 luglio Andria R.E.S.P.I.R.A. la presentazione il 23 luglio Alle 18 nella Biblioteca comunale
Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Presenti gli assessori Di Bari e Losappio, impegnati in progetti di cura e di recupero
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.