consiglio regionale
consiglio regionale
Politica

Aumento stipendi direttori Asl: protestano i consiglieri M5S

"Perchè quei soldi non sono serviti a potenziare l'offerta sanitaria o ridurre ticket?"

Approvato oggi in Consiglio Regionale, con il solo voto contrario del gruppo M5S e di altri due consiglieri di minoranza, il Ddl "Modifiche dell'art. 7, comma 2, della legge regionale 04/01/2011, n. 1" che disciplina il trattamento economico dei direttori generali, sanitari e amministrativi delle Asl.

"Abbiamo votato contro il ddl e ne riteniamo gravissima l'approvazione. Questo ddl - attaccano gli otto consiglieri pentastellati, tra cui l'andriese Grazia Di Bari - dimostra che la vecchia politica non ha vergogna. Ci chiediamo come faranno, destra e sinistra, a spiegare ai cittadini che gli si chiedono enormi sacrifici e si chiudono ospedali in nome del contenimento della spesa, però poi si trovano risorse per aumentare dai stipendi ai direttori delle Asl? Non siamo a priori contro gli aumenti di stipendio, ma questi per i direttori delle Asl così come per qualsiasi dirigente pubblico, devono essere legati al raggiungimento degli obiettivi e pur comprendendo che un DG debba percepire più di un primario e di un direttore di distretto, aumentare gli stipendi oggi è una scelta inopportuna perché tutti i giorni viene negato ai cittadini il diritto a curarsi come dimostrano i dati della mobilità passiva passata da 240 a 280 milioni.

Abbiamo una sanità allo sfacelo - incalzano - dove le Asl hanno fallito tutti gli obiettivi, le liste d'attesa continuano ad allungarsi e per una visita in ospedale è necessario andare in intramoenia. Quindi non capiamo come si giustifichi questo aumento di stipendio, l'eliminazione della decurtazione del 10% dello stipendio di oggi, si aggiunge a quella del 20% dello scorso 13 giugno. Se i tagli fatti finora sono serviti per trovare nuove risorse, perché queste non sono state impiegate per potenziare l'offerta sanitaria o ridurre ticket? Ci sarebbe piaciuto - concludono - chiederlo al Presidente Emiliano, ma non abbiamo avuto il "piacere" di vederlo in Consiglio, così come era accaduto in Commissione".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.