Parco Alta Murgia1
Parco Alta Murgia1
Enti locali

Aumenta il numero di cinghiali sulla Murgia

Si attendono provvedimenti di Provincia e Regione

Crescono le tensioni di enti locali ed associazioni degli agricoltori che lamentano sempre più il numero eccessivo di cinghiali sul territorio murgiano.

Numerosi, infatti, sono gli avvistamenti di branchi con prole al seguito, soprattutto al tramonto o in serata, da parte di automobilisti e viaggiatori, talvolta vittime anche di incidenti stradali.

Si tratta di un predatore non autoctono, immesso in maniera incontrollata qualche decennio fa per finalità venatorie che ha ormai preso un ruolo di primissimo piano nell'ambito della piramide alimentare del territorio, anche in considerazione dei cumuli di immondizia gettati illegalmente nelle campagne. Numerosi gli agricoltori di Andria ma anche le associazioni venatorie o del mondo del volontariato come i Federiciani, che chiedono da tempo che si monitori la presenza di questo animale, limitandone il numero attraverso una caccia selettiva.

Il sindaco di Spinazzola, Michele Patruno, richiede che Provincia Bat e Regione se ne occupino in maniera organica, in primis attraverso l'emanazione di un «Regolamento Regionale per la programmazione e pianificazione del prelievo venatorio e del controllo del cinghiale». Di tale provvedimento, che doveva essere pronto per la fine del 2016, pare non vi sia traccia.
  • Provincia Bat
  • Murgia
Altri contenuti a tema
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.