Parco Alta Murgia1
Parco Alta Murgia1
Enti locali

Aumenta il numero di cinghiali sulla Murgia

Si attendono provvedimenti di Provincia e Regione

Crescono le tensioni di enti locali ed associazioni degli agricoltori che lamentano sempre più il numero eccessivo di cinghiali sul territorio murgiano.

Numerosi, infatti, sono gli avvistamenti di branchi con prole al seguito, soprattutto al tramonto o in serata, da parte di automobilisti e viaggiatori, talvolta vittime anche di incidenti stradali.

Si tratta di un predatore non autoctono, immesso in maniera incontrollata qualche decennio fa per finalità venatorie che ha ormai preso un ruolo di primissimo piano nell'ambito della piramide alimentare del territorio, anche in considerazione dei cumuli di immondizia gettati illegalmente nelle campagne. Numerosi gli agricoltori di Andria ma anche le associazioni venatorie o del mondo del volontariato come i Federiciani, che chiedono da tempo che si monitori la presenza di questo animale, limitandone il numero attraverso una caccia selettiva.

Il sindaco di Spinazzola, Michele Patruno, richiede che Provincia Bat e Regione se ne occupino in maniera organica, in primis attraverso l'emanazione di un «Regolamento Regionale per la programmazione e pianificazione del prelievo venatorio e del controllo del cinghiale». Di tale provvedimento, che doveva essere pronto per la fine del 2016, pare non vi sia traccia.
  • Provincia Bat
  • Murgia
Altri contenuti a tema
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.