Vincenzo Montrone
Vincenzo Montrone
Politica

Aumento del canone per i dehors: presentata interrogazione consiliare

"Quali le conseguenze per cittadini e imprese?" se lo chiede il consigliere comunale Vincenzo Montrone

E' di queste ore la notizia della presentazione di una interrogazione consiliare, con risposta scritta e discussione in aula consiliare, da parte consigliere comunale Vincenzo Montrone, sull'aumento del canone per i dehors e conseguenze per cittadini e imprese.

Premesso che -si legge nell'interpellanza di Montrone- con deliberazione della Giunta Comunale n. 237 del 02/12/2024 è stato approvato il nuovo quadro tariffario relativo al canone patrimoniale di concessione, autorizzazione, occupazione ed esposizione pubblicitaria per l'anno 2025;
- Tra le varie categorie soggette all'aumento, risulta particolarmente gravoso l'incremento del canone per i dehors, che in alcuni casi ha raggiunto cifre iperboliche, arrivando fino a *10.000 euro annui*;
- Tale incremento risulta sproporzionato rispetto ai servizi effettivamente offerti dal Comune ai titolari di attività economiche che usufruiscono di tali spazi;

Considerato che il settore della ristorazione e del commercio locale ha già subito pesanti difficoltà economiche negli ultimi anni e un simile aumento potrebbe portare alla chiusura di molte attività;
- L'occupazione del suolo pubblico da parte dei dehors rappresenta un valore aggiunto per la città, sia in termini di vivibilità che di attrattività turistica ed economica;
- Non risultano, allo stato attuale, misure compensative o agevolazioni per mitigare l'impatto di tale aumento;

Interroga il Sindaco e la giunta comunale per sapere:
1. Quali siano i criteri adottati per la determinazione delle nuove tariffe e se sia stata effettuata un'analisi dell'impatto economico sulle attività commerciali;
2. Se siano previste misure di mitigazione per i soggetti colpiti dall'aumento, quali riduzioni o esenzioni per le piccole imprese;
3. Se sia intenzione dell'Amministrazione rivedere le tariffe applicate ai dehors per evitare conseguenze gravi sul tessuto economico cittadino;
4. Se siano stati previsti investimenti o miglioramenti nei servizi offerti a fronte dell'incremento del canone;
5. Quali azioni intenda intraprendere l'Amministrazione per garantire un confronto con le categorie interessate e valutare eventuali modifiche al provvedimento".
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • dehors
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.