da sx Alessandr Delle Donne con Michele Emiliano
da sx Alessandr Delle Donne con Michele Emiliano
Attualità

Aumentano nella Bat i posti letto di terapia intensiva e semintensiva

La Regione Puglia ha trasmesso al Ministero della Salute la proposta di piano di potenziamento della rete ospedaliera

Prosegue l'impegno della Regione Puglia per rafforzare il sistema sanitario e per affrontare eventuali ritorni dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Lo sforzo in corso servirà anche per la cura di altre malattie che richiedano più posti di terapia intensiva.

La Regione Puglia ha infatti trasmesso oggi al Ministero della Salute, come previsto dal Decreto Rilancio, la proposta di piano di potenziamento della rete ospedaliera, con il piano relativo ai posti letto di terapia intensiva e semintensiva.

La proposta, inviata al Ministero della Salute, si riferisce alla attribuzione dei posti letto per popolazione, nell'ottica di potenziamento di tutti gli ospedali pugliesi, non solo quelli COVID, in modo tale da consentire la continuità assistenziale,soprattutto chirurgica, anche nell'ipotesi della recrudescenza della pandemia.

In attesa dell'acquisizione del parere ministeriale rispetto all'impostazione generale, si procederà alla illustrazione della proposta alla commissione consiliare sanità, agli ordini professionali, alle organizzazioni sindacali e a tutti gli stakeholder, prima della presentazione del piano alla Giunta e alle competenti commissioni consiliari.

Il valore degli investimenti complessivi derivanti dal potenziamento della rete ospedaliera, ammontano complessivamente a 99.866.963.euro

"La Regione si è da subito adoperata per il potenziamento della rete ospedaliera, in attuazione del decreto rilancio . ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano - Ho da sempre sostenuto la necessità del superamento dei limiti imposti dal D.M. n.70/2015, soprattutto con riferimento all'incremento dei posti letto con una elevata intensità di cura. Pertanto, non appena la Regione ne ha avuto la possibilità, è intervenuta, come già fatto con il recente regolamento di riordino, ad aumentare i posti letto, garantendo un'equa distribuzione dei posti, in base alla popolazione residente.
Ribadisco che, anche con il recente riordino ospedaliero, si é determinato un incremento dei posti letto e non è intervenuta alcuna riduzione.
Infine, ringrazio il Ministero della Salute per il supporto e l'attenzione che costantemente rivolge alla Regione Puglia".

"La Regione – ha sottolineato il direttore del Dipartimento Politiche della Salute, Vito Montanaro – è decisamente sulla strada giusta per l'uscita definitiva dal piano di rientro. Sta centrando gli obiettivi Lea riportandosi nelle posizioni delle regioni più virtuose. Ha affrontato l'emergenza Covid senza pesare troppo sul sistema, che però va attrezzato per reggere ad altri urti che dovessero arrivare. Vogliamo essere pronti e curare tutti i cittadini pugliesi che ne avessero bisogno, in collaborazione con il personale e le aziende pubbliche e convenzionate".
piano TI.jpg

--
posti letto piano sanitario
  • asl bat
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.