da sx Alessandr Delle Donne con Michele Emiliano
da sx Alessandr Delle Donne con Michele Emiliano
Attualità

Aumentano nella Bat i posti letto di terapia intensiva e semintensiva

La Regione Puglia ha trasmesso al Ministero della Salute la proposta di piano di potenziamento della rete ospedaliera

Prosegue l'impegno della Regione Puglia per rafforzare il sistema sanitario e per affrontare eventuali ritorni dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Lo sforzo in corso servirà anche per la cura di altre malattie che richiedano più posti di terapia intensiva.

La Regione Puglia ha infatti trasmesso oggi al Ministero della Salute, come previsto dal Decreto Rilancio, la proposta di piano di potenziamento della rete ospedaliera, con il piano relativo ai posti letto di terapia intensiva e semintensiva.

La proposta, inviata al Ministero della Salute, si riferisce alla attribuzione dei posti letto per popolazione, nell'ottica di potenziamento di tutti gli ospedali pugliesi, non solo quelli COVID, in modo tale da consentire la continuità assistenziale,soprattutto chirurgica, anche nell'ipotesi della recrudescenza della pandemia.

In attesa dell'acquisizione del parere ministeriale rispetto all'impostazione generale, si procederà alla illustrazione della proposta alla commissione consiliare sanità, agli ordini professionali, alle organizzazioni sindacali e a tutti gli stakeholder, prima della presentazione del piano alla Giunta e alle competenti commissioni consiliari.

Il valore degli investimenti complessivi derivanti dal potenziamento della rete ospedaliera, ammontano complessivamente a 99.866.963.euro

"La Regione si è da subito adoperata per il potenziamento della rete ospedaliera, in attuazione del decreto rilancio . ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano - Ho da sempre sostenuto la necessità del superamento dei limiti imposti dal D.M. n.70/2015, soprattutto con riferimento all'incremento dei posti letto con una elevata intensità di cura. Pertanto, non appena la Regione ne ha avuto la possibilità, è intervenuta, come già fatto con il recente regolamento di riordino, ad aumentare i posti letto, garantendo un'equa distribuzione dei posti, in base alla popolazione residente.
Ribadisco che, anche con il recente riordino ospedaliero, si é determinato un incremento dei posti letto e non è intervenuta alcuna riduzione.
Infine, ringrazio il Ministero della Salute per il supporto e l'attenzione che costantemente rivolge alla Regione Puglia".

"La Regione – ha sottolineato il direttore del Dipartimento Politiche della Salute, Vito Montanaro – è decisamente sulla strada giusta per l'uscita definitiva dal piano di rientro. Sta centrando gli obiettivi Lea riportandosi nelle posizioni delle regioni più virtuose. Ha affrontato l'emergenza Covid senza pesare troppo sul sistema, che però va attrezzato per reggere ad altri urti che dovessero arrivare. Vogliamo essere pronti e curare tutti i cittadini pugliesi che ne avessero bisogno, in collaborazione con il personale e le aziende pubbliche e convenzionate".
piano TI.jpg

--
posti letto piano sanitario
  • asl bat
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.