lavori di interramento ferroviario
lavori di interramento ferroviario
Vita di città

Attraversamento carrabile tra Largo Appiani e Piazza Bersaglieri d’Italia: i residenti attendono risposte

Non sarebbero state valutate le considerazioni da parte dei residenti

A che punto è il dibattito politico relativo al nuovo attraversamento carrabile tra Largo Appiani e Piazza Bersaglieri d'Italia?
Lo chiedono in una nota inviata alla nostra redazione i residenti delle zone 167 e delle zone a ridosso della linea ferroviaria.

"Abbiamo aperto un confronto vivace e propositivo in una città che necessita di cambiare. Il progetto d'interramento deve avanzare speditamente, deve rispettare i tempi e deve migliorare il servizio di trasporto ferroviario della nostra città. Più volte però, abbiamo chiesto all'amministrazione di attuare dei miglioramenti tra la zona 167 e piazza Bersaglieri d'Italia affinché si lavori unitamente su una situazione ormai incancrenita.
Abbiamo chiesto all'amministrazione di procedere con la valutazione di fattibilità di una connessione carrabile tra i varchi attualmente disponibili: bisogna agire rapidamente affinché si riesca a negoziare quei miglioramenti che la comunità andriese richiede ufficialmente!
A che punto è questo dibattito?
Nessuno mette in dubbio le capacità professionali degli attuatori del progetto, ma mettiamo in dubbio la valutazione portata avanti senza aver tenuto in considerazione le espressioni dei residenti, in una città in cui la comunità ha voglia di cambiare".
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.