Asl BT Pronto Soccorso
Asl BT Pronto Soccorso
Vita di città

Attivo il restyling del Pronto Soccorso del "Bonomo"

Conclusi nella notte i lavori, Narracci: «Ora più infermieri»

«Ci impegniamo ora ad aumentare il numero degli infermieri in servizio per rispondere in maniera efficace alla nuova organizzazione». Le parole di Ottavio Narracci, Direttore Generale della ASL BT, rassicurano sull'efficacia dell'azione in quello che è divenuto, dalla notte scorsa, il nuovo Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bonomo" di Andria. «Questa città e questo presidio ospedaliero ora hanno il Pronto Soccorso che si meritano – ha aggiunto Ottavio Narracci – la struttura è dotata di tutti i requisiti per essere un punto di riferimento importante per l'emergenza-urgenza. Ringrazio tutti i gli operatori che in questi mesi hanno lavorato anche in condizioni disagiate per consentire di non interrompere mai l'attività. Un ringraziamento particolare va anche agli utenti che hanno saputo pazientare e comprendere e che ora possono contare su una struttura all'altezza delle loro esigenze di assistenza».

Lavori di riqualificazione dell'intera area che sono iniziati nel febbraio del 2014 ed hanno avuto una durata lunga poichè l'attività non è mai stata interrotta: negli ultimi mesi l'assistenza è stata gestita nella zona ora riservata al personale medico e infermieristico. Ieri sono stati consegnati gli arredi e nella notte le attività sono state trasferite nelle nuove sale. Il nuovo Pronto Soccorso è dotato di una camera calda con sala rossa per la gestione dei casi più gravi, una sala per i codici gialli e una per i codici verdi e bianchi (meno gravi). E' stata inoltre realizzata una sala Obi (Osservazione breve intensiva) con sei posti letto. Il nuovo comparto di emergenza-urgenza ha anche una ampia zona dedicata all'attesa, una sala riservata alla gestione del triage per la definizione del codice di urgenza, una sala per le consulenze e una stanza attrezzata per accogliere bambini e utenti che hanno subito aggressioni. Il trasferimento del Pronto Soccorso, che a breve sarà completato anche coi i nuovi arredi e con le nuove apparecchiature elettromedicali, consentirà ora di completare i lavori nella zona riservata al personale medico e infermieristico: l'investimento della riqualificazione dell'area ammonta a 200mila euro. Intanto, continuano i lavori al Sit (Servizio trasfusionale) che sarà attivo per fine maggio.
nuovo pronto soccorso di andria 3nuovo pronto soccorso di andria 1nuovo pronto soccorso di andria 4nuovo pronto soccorso di andria 2nuovo pronto soccorso di andria 5nuovo pronto soccorso di andria 6nuovo pronto soccorso di andria 7nuovo pronto soccorso di andria 8
Carico il lettore video...
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia L'unità è stata per due giorni centro ospitante del Progetto Skill Together Puglia 2025
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Massima attenzione anche a percorsi di formazione certificati per ottimizzare le competenze acquisite con l’ausilio del sistema robotico avanzato “Da Vinci Xi”
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Il ragazzo è ricoverato in rianimazione presso l'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.