Asl BT Pronto Soccorso
Asl BT Pronto Soccorso
Vita di città

Attivo il restyling del Pronto Soccorso del "Bonomo"

Conclusi nella notte i lavori, Narracci: «Ora più infermieri»

«Ci impegniamo ora ad aumentare il numero degli infermieri in servizio per rispondere in maniera efficace alla nuova organizzazione». Le parole di Ottavio Narracci, Direttore Generale della ASL BT, rassicurano sull'efficacia dell'azione in quello che è divenuto, dalla notte scorsa, il nuovo Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bonomo" di Andria. «Questa città e questo presidio ospedaliero ora hanno il Pronto Soccorso che si meritano – ha aggiunto Ottavio Narracci – la struttura è dotata di tutti i requisiti per essere un punto di riferimento importante per l'emergenza-urgenza. Ringrazio tutti i gli operatori che in questi mesi hanno lavorato anche in condizioni disagiate per consentire di non interrompere mai l'attività. Un ringraziamento particolare va anche agli utenti che hanno saputo pazientare e comprendere e che ora possono contare su una struttura all'altezza delle loro esigenze di assistenza».

Lavori di riqualificazione dell'intera area che sono iniziati nel febbraio del 2014 ed hanno avuto una durata lunga poichè l'attività non è mai stata interrotta: negli ultimi mesi l'assistenza è stata gestita nella zona ora riservata al personale medico e infermieristico. Ieri sono stati consegnati gli arredi e nella notte le attività sono state trasferite nelle nuove sale. Il nuovo Pronto Soccorso è dotato di una camera calda con sala rossa per la gestione dei casi più gravi, una sala per i codici gialli e una per i codici verdi e bianchi (meno gravi). E' stata inoltre realizzata una sala Obi (Osservazione breve intensiva) con sei posti letto. Il nuovo comparto di emergenza-urgenza ha anche una ampia zona dedicata all'attesa, una sala riservata alla gestione del triage per la definizione del codice di urgenza, una sala per le consulenze e una stanza attrezzata per accogliere bambini e utenti che hanno subito aggressioni. Il trasferimento del Pronto Soccorso, che a breve sarà completato anche coi i nuovi arredi e con le nuove apparecchiature elettromedicali, consentirà ora di completare i lavori nella zona riservata al personale medico e infermieristico: l'investimento della riqualificazione dell'area ammonta a 200mila euro. Intanto, continuano i lavori al Sit (Servizio trasfusionale) che sarà attivo per fine maggio.
nuovo pronto soccorso di andria 3nuovo pronto soccorso di andria 1nuovo pronto soccorso di andria 4nuovo pronto soccorso di andria 2nuovo pronto soccorso di andria 5nuovo pronto soccorso di andria 6nuovo pronto soccorso di andria 7nuovo pronto soccorso di andria 8
Carico il lettore video...
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista All'ospedale di Bisceglie, dall'equipe della UOSVD di oculistica Bisceglie - Trani, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Il 9 ottobre visite gratuite a Bisceglie dedicate alle maculopatie, con l'equipe del dott. Pasquale Attimonelli
Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Questa mattina convegno a Barletta a cura dello Spesal della Asl Bt
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Promosse dal Centro di Salute Mentale
Convegno ad Andria sul consumo dell'alcol tra giovani e donne Convegno ad Andria sul consumo dell'alcol tra giovani e donne L'iniziativa è in programma nella mattinata di giovedì 2 ottobre alla biblioteca comunale "Giuseppe Ceci"
ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale Un progetto per gestire le prenotazioni, orientarsi, pagare e ricevere assistenza
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.