Ferrotramviaria
Ferrotramviaria
Attualità

Attività manutentiva, Ferrotramviaria sopprime treni da e per Andria Sud il 17 e 18 luglio

Le informazioni per l'utenza

Ferrotramviaria spa ha comunicato nelle scorse ore che, per attività manutentive straordinarie all'infrastruttura ferroviaria, saranno adottati i provvedimenti di circolazione di seguito specificati:

MERCOLEDI' 17 LUGLIO 2024 e GIOVEDI' 18 LUGLIO 2024
ET 91416 in partenza da Bari Centrale alle ore 19:34 e diretto a Ruvo di Puglia - soppresso completamente;
ET 91140 in partenza da Bari Centrale alle ore 22:01 e diretto a Cecilia (Q. San Paolo) – soppresso completamente;
ET 91345 in partenza da Andria Sud alle ore 22:02 e diretto a Bari Centrale – soppresso parzialmente sulla tratta RUVO-BARI CENTRALE;
ET 91347 in partenza da Andria Sud alle ore 22:32 e diretto a Bari Centrale – soppresso parzialmente sulla tratta RUVO-BARI CENTRALE;
ET 91418 in partenza da Bari Centrale alle ore 22:40 e diretto a Ruvo di Puglia - soppresso completamente;
ET 91043 in partenza da Andria Sud alle ore 22:42 e diretto a Bari Centrale – soppresso parzialmente sulla tratta RUVO-BARI CENTRALE;
ET 91142 in partenza da Bari Centrale alle ore 22:45 e diretto a Cecilia (Q. San Paolo) – soppresso completamente;
ET 91420 in partenza da Bari Centrale alle ore 22:50 e diretto a Ruvo di Puglia - soppresso completamente;
ET 91143 in partenza da Cecilia (Q. San Paolo) alle ore 22:54 e diretto a Bari Centrale – soppresso completamente;
ET 91145 in partenza da Cecilia (Q. San Paolo) alle ore 23:21 e diretto a Bari Centrale – soppresso completamente;

Tutte le corse soppresse saranno sostituite con adeguato servizio automobilistico sostitutivo.
Poiché nella giornata del 18 luglio 2024 è stato indetto dalle Segreterie Nazionali Sindacali uno sciopero di 4 ore dalle ore 19:30 alle ore 23:30, la sostituzione con bus delle corse soppresse per manutenzione straordinaria all'infrastruttura ferroviaria, dipenderà dalla adesione del personale allo sciopero stesso. Si rammenta altresì che, i tempi di percorrenza del servizio automobilistico sostitutivo sono, per ragioni legate ad eventuali contingenze (percorsi e traffico stradale), evidentemente diversi e maggiori rispetto a quelli ferroviari.
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.