Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Vita di città

Attivi i Cantieri e Lavoro Minimo di cittadinanza

Il Comune di Andria propone 5 progetti socialmente utili

Tramite misure regionali è in atto la procedura di Cantieri di Cittadinanza e Lavoro Minimo di Cittadinanza nel Comune di Andria.

La misura dei Cantieri di Cittadinanza è rivolta a persone disoccupate o inoccupate da almeno 12 mesi in possesso di ISEE Familiare non superiore ad € 3.000,00, prevede la corresponsione di una indennità mensile massima di € 500,00 mensile e prevede in base alle risorse disponibili assegnate dalla Regione Puglia, la possibilità di ammissione di circa 33 cittadini. Mentre la misura del Lavoro Minimo di Cittadinana è rivolta a lavoratori percettori di ammortizzatori sociali, percettori di cassa integrazione o di indennità ordinaria ex legge 223/91, non è previsto limite ISEE di accesso, non è previsto il pagamento di indennità.

La domanda può essere presentata dal cittadino con decorrenza dal 4 Maggio 2015 e senza limite di tempo, tuttavia presupposto per la valida presentazione della stessa è la presenza nel catalogo dei cantieri di almeno numero 3 cantieri regolarmente validati. Prima della validazione il cittadino deve effettuare la prenotazione della domanda. Questa può essere effettuata mediante accesso al portale www.sistema.puglia.it accessibile dal seguente link http://www.sistema.puglia.it/cantieridicittadinanza, oppure con l'assistenza dei CAAF convenzionati.

L'Amministrazione Comunale, che ha creduto molto in queste misure e coinvolto tutti i settori comunali, propone 5 cantieri pubblici, in grado di garantire un ritorno in termini di utilità sociale per tutta la comunità cittadina.

Ecco i 5 cantieri:

- Progetto Diamoci Una Mano : rivolto a massimo n. 6 unità e finalizzato ad attività di rafforzamento del servizio di Asilo Nido comunale .

- Progetto Scuola Sicura: rivolto a n. 18 unità e finalizzato a potenziare il servizio di sicurezza e presidio degli alunni davanti alle scuole cittadine.

- Progetto Stage in Amministrazione: rivolto a massimo 18 unità e finalizzato a supportare i servizi pubblici amministrativi

- Progetto Verde Si: rivolto a massimo 6 unità finalizzato al potenziamento della manutenzione e del decoro del verde pubblico.

- Progetto No Graffiti : rivolto a massimo 6 unità finalizzato alla pulizia e decoro dei beni pubblici a fronte di scritte improprie.
  • Comune di Andria
  • cantieri di cittadinanza
  • Lavoro Minimo di Cittadinanza
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.