Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Vita di città

Attivi i Cantieri e Lavoro Minimo di cittadinanza

Il Comune di Andria propone 5 progetti socialmente utili

Tramite misure regionali è in atto la procedura di Cantieri di Cittadinanza e Lavoro Minimo di Cittadinanza nel Comune di Andria.

La misura dei Cantieri di Cittadinanza è rivolta a persone disoccupate o inoccupate da almeno 12 mesi in possesso di ISEE Familiare non superiore ad € 3.000,00, prevede la corresponsione di una indennità mensile massima di € 500,00 mensile e prevede in base alle risorse disponibili assegnate dalla Regione Puglia, la possibilità di ammissione di circa 33 cittadini. Mentre la misura del Lavoro Minimo di Cittadinana è rivolta a lavoratori percettori di ammortizzatori sociali, percettori di cassa integrazione o di indennità ordinaria ex legge 223/91, non è previsto limite ISEE di accesso, non è previsto il pagamento di indennità.

La domanda può essere presentata dal cittadino con decorrenza dal 4 Maggio 2015 e senza limite di tempo, tuttavia presupposto per la valida presentazione della stessa è la presenza nel catalogo dei cantieri di almeno numero 3 cantieri regolarmente validati. Prima della validazione il cittadino deve effettuare la prenotazione della domanda. Questa può essere effettuata mediante accesso al portale www.sistema.puglia.it accessibile dal seguente link http://www.sistema.puglia.it/cantieridicittadinanza, oppure con l'assistenza dei CAAF convenzionati.

L'Amministrazione Comunale, che ha creduto molto in queste misure e coinvolto tutti i settori comunali, propone 5 cantieri pubblici, in grado di garantire un ritorno in termini di utilità sociale per tutta la comunità cittadina.

Ecco i 5 cantieri:

- Progetto Diamoci Una Mano : rivolto a massimo n. 6 unità e finalizzato ad attività di rafforzamento del servizio di Asilo Nido comunale .

- Progetto Scuola Sicura: rivolto a n. 18 unità e finalizzato a potenziare il servizio di sicurezza e presidio degli alunni davanti alle scuole cittadine.

- Progetto Stage in Amministrazione: rivolto a massimo 18 unità e finalizzato a supportare i servizi pubblici amministrativi

- Progetto Verde Si: rivolto a massimo 6 unità finalizzato al potenziamento della manutenzione e del decoro del verde pubblico.

- Progetto No Graffiti : rivolto a massimo 6 unità finalizzato alla pulizia e decoro dei beni pubblici a fronte di scritte improprie.
  • Comune di Andria
  • cantieri di cittadinanza
  • Lavoro Minimo di Cittadinanza
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.