Scuola Malpighi Incendio
Scuola Malpighi Incendio
Cronaca

Atti vandalici nelle scuole, Zingaro: «Conseguenze per i cittadini»

Recrudescenza criminosa contro il patrimonio, si stringe il cerchio

Prima delle fioriere nei pressi dell'Asilo Nido, poi un bidone all'interno del recinto della Scuola Malpighi infine, caso più grave, bagni distrutti nel plesso "Rodari" nella Scuola dell'Infanzia dedicata a San Pio. Una escalation di atti vandalici ai danni delle scuole cittadine in pochi giorni, non necessariamente svolti da una stessa mano, ma solo alla ricerca di futile e notorietà. Una recrudescenza criminosa attorno a cui le forze dell'ordine stanno stringendo il cerchio nonostante le difficoltà dovute alle zone periferiche in cui sono avvenuti gli atti vandalici ed in cui manca un sistema capillare di video sorveglianza.

«Negli ultimi tempi si sono verificati vari episodi criminosi che hanno interessato maggiormente scuole elementari, scuole dell'infanzia e l'asilo nido - ha detto Riccardo Zingaro, Comandante della Polizia Municipale della Città di Andria - Un fenomeno che si era calmato ed ora una piccola recrudescenza nell'ultimo mese. La problematica principale sono i luoghi in cui sono avvenuti gli atti, si tratta di zone periferiche non coperte da sistema di videosorveglianza. Ma attorno all'asilo nido stiamo stringendo il cerchio attorno ai colpevoli. Si tratta sicuramente di bravate». Lo stesso Comandante Zingaro, tuttavia, ricorda come i danni subiti dagli Istituti scolastici dovranno esser pagati dall'intera collettività: «Quello che deve essere chiaro a tutti - ha detto Riccardo Zingaro - è che i danni che hanno creato questi soggetti sono danni che dobbiamo pagare noi, l'amministrazione utilizzerà soldi che prenderà dalle tasche dei cittadini. In tempi di ristrettezze economiche quei soldi sarebbero potuti servire per fare decisamente altro».

L'episodio più grave, quello dell'ingresso nella Scuola "Rodari" dove sono stati devastati i bagni: «Fino a qualche tempo fa questi atti si sono verificati solo all'esterno degli istituti come nel bidone della "Malpighi" o nelle fioriere dell'Asilo Nido - ha concluso il Comandante Zingaro - ma alla "Rodari" c'è stata anche un'infrazione e questo è ancor meno tollerabile di quanto avvenuto sino ad ora».
Carico il lettore video...
  • polizia municipale andria
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria E' in prognosi riservata. Sul posto Polizia locale e 118
Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Intensa l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.