Monumento ai caduti
Monumento ai caduti
Vita di città

Atti vandalici al Monumento ai Caduti, Movimento Pugliese: «L’ipocrisia dell'Amministrazione non conosce confini»

Nota dei consiglieri comunali Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola

«Come volevasi dimostrare. Ancora una volta avevamo ragione noi! Apprendiamo dagli Organi di Stampa e dalla pagina Facebook del Sindaco Bruno di un atto vandalico ai danni del Monumento ai Caduti, con la conseguente invettiva del primo cittadino contro i responsabili del misfatto. Riteniamo, però, che tali reprimende siano solo il frutto di una mera trovata mediatica, piuttosto che la rappresentazione delle volontà effettiva di questa Amministrazione.

Soltanto qualche settimana fa, la sinistra burocratica al governo della Città di Andria aveva bocciato una nostra mozione con la quale si impegnava il Sindaco e la Giunta comunale a programmare periodici interventi di pulizia del Monumento e, previa interlocuzione con la Sovrintendenza, l'installazione di un'adeguata protezione per tutelare il decoro del Monumento e per custodire la memoria dei nostri concittadini caduti per la difesa della Patria e della Libertà. Quella mozione è stata bocciata e ogni intervento è rimasto 'lettera morta' ma, alla luce di quanto è successo, è di evidente attualità. La Città è stanca di proclami, di buone intenzioni, di retorica senza alcun risultato. Bisogna essere concreti e muoversi». La nota è a firma dei consiglieri comunali di Movimento Pugliese: Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola.
  • monumento ai caduti andria
  • movimento pugliese
Altri contenuti a tema
Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   A cura del Movimento Pugliese, stasera alle ore 18.30 presso la Sala Attimonelli, albergo dei Pini, in corso Cavour 194/4
Movimento Pugliese promuove petizione per realizzare una recinzione a tutela del decoro del Monumento ai Caduti Movimento Pugliese promuove petizione per realizzare una recinzione a tutela del decoro del Monumento ai Caduti La raccolta firme è organizzata per domenica 26 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, nello spazio antistante la scuola “Vaccina”
Interramento ferroviario: verso la riapertura di viale Gramsci e la chiusura a step di via Milite Ignoto Interramento ferroviario: verso la riapertura di viale Gramsci e la chiusura a step di via Milite Ignoto Si cerca di andare spediti verso la data di fine lavori che resta fissata al 30 giugno del 2024
Ad Andria la Giornata Internazionale per la prevenzione dello sfruttamento dell’ambiente in situazioni di guerra Ad Andria la Giornata Internazionale per la prevenzione dello sfruttamento dell’ambiente in situazioni di guerra Protagonisti gli studenti del Liceo classico e i bambini delle scuole elementari che hanno portato le loro riflessioni sulla guerra e l'ambiente
Rifiuti ed indifferenza imbrattano il Monumento ai Caduti di Andria Rifiuti ed indifferenza imbrattano il Monumento ai Caduti di Andria La denuncia del movimento giovanile di Fratelli d’Italia
Festa delle Forze armate e Giornata Internazionale delle Nazioni Unite: celebrazione il 6 novembre al Monumento di Caduti Festa delle Forze armate e Giornata Internazionale delle Nazioni Unite: celebrazione il 6 novembre al Monumento di Caduti La decisione della Civica Amministrazione
Al posto del Tricolore sul Monumento ai Caduti sventola uno misero straccio Al posto del Tricolore sul Monumento ai Caduti sventola uno misero straccio Incredulità domenica mattina, da parte di numerosi cittadini nel vedere un simile spettacolo
Associazione culturale “PuntoIt”: “Una rosa per Norma Cossetto” Associazione culturale “PuntoIt”: “Una rosa per Norma Cossetto” Richiesta d' intitolazione di una via cittadina o di un altro luogo di interesse pubblico alla memoria della giovane martire istriana
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.