gli onn. Salvini e Sibilia
gli onn. Salvini e Sibilia
Politica

Attesa ad Andria per la visita del sottosegretario all'Interno on. Sibilia, prevista per venerdì mattina

Si attende adesso una svolta per quanto riguarda i lavori della Questura della Bat

Le prossime settimane potrebbero essere quelle decisive per vedere finalmente in dirittura d'arrivo i lavori (che ormai hanno superato ampiamente il giro di boa dei 10 anni) della Questura della provincia Barletta Andria Trani.

Per venerdì 28 settembre è prevista infatti ad Andria la visita del sottosegretario pentastellato all'Interno on. Carlo Sibilia, che giungerà per rendersi conto di persona dei lavori al cantiere di via dell'Indipendenza.
Stiamo parlando dell'eterno cantiere, al quartiere Monticelli, che secondo gli artefici di quello che fu il disegno ispiratore della sesta provincia puigliese, doveva trasformarsi da rudere mai completato di una scuola cittadina a moderno immobile capace di ospitare la Questura della neo nata (allora) sesta provincia pugliese.
Purtroppo, come ben tutti sanno le strade degli uomini sono lastricate di buone intenzioni, ma di veder completati i lavori ormai ultra decennali nemmeno l'ombra.

Ma alcune novità sarebbero adesso in dirittura di arrivo: la prima è appunto quella dell'arrivo del sottosegretario dell'Interno Carlo Sibilia.
Il pentastellato Carlo Sibilia, sottosegretario all'Interno con delega per le materie di competenza del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali relative alla Direzione Centrale per gli uffici territoriali del Governo e per le autonomie locali e per le materie di competenza del Dipartimento per le Politiche del Personale dell'Amministrazione Civile e per le Risorse Strumentali e Finanziarie è il rappresentante istituzionale, capace di dare l'accelerata per portare finalmente a compimento per il 2019 questa attesa sede istituzionale.

Il problema sussiste sul fatto che delle tre province che erano in attesa della sede della Questura, per Fermo tutto è stato realizzato, con gli annessi Comandi provinciali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, per Monza invece, è attesa nei primi mesi del 2019 l'inaugurazione della sede dell'organo competente all'ordine ed alla sicurezza pubblica provinciale. E per Andria, invece non vi è nulla di ufficiale. Purtroppo, una questione che ormai pare certa è quella relativa allo slittamento dei lavori della nuova palazzina, quella destinata al Comando provinciale della Polizia Stradale, che doveva sorgere al fianco dell'attuale immobile. Tempi e soprattutto le risorse finanziarie per questa realizzazione sono al momento indefiniti.
Ma non sarebbe solo la venuta del sottosegretario Sibilia a dare la giusta accelerata a questa vicenda. Per dovere di cronaca l'on. Sibilia incontrerà per le ore 11 a Palazzo di Città gli esponenti del M5S del territorio: oltre al gruppo consiliare anche la consigliera regionale Grazia Di Bari ed il portavoce parlamentare Giuseppe D'Ambrosio. Sono comunque attesi altri rappresentanti pentastellati del territorio. Al termine il sottosegretario si recherà al cantiere di via dell'Indipendenza.

Come dicevamo da più parti si mormora che potrebbe giungere ad Andria anche Matteo Salvini che dovendo partecipare a Bari al tavolo del centro destra per la scelta del candidato sindaco della città metropolitana ed all'annunciata, possibile partecipazione al Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, dopo i recenti sanguinosi episodi di cronaca registrati nella città di San Nicola, non disdegnerebbe di far visita proprio ad Andria dove particolarmente nutrita è la rappresentanza della Lega, anche all'interno della maggioranza di centro destra a Palazzo di Città, per compiere un sopralluogo al cantiere della nuova Questura.

Sicuramente la presenza di due autorevoli rappresentanti del Governo Conte, e gli impegni che ne potrebbero scaturire all'esito della visita al cantiere di via dell'Indipendenza, sarebbero un buon viatico per imprimere la giusta e risolutiva svolta a questa vicenda, che si trascina da troppo tempo.
  • Comune di Andria
  • polizia stradale
  • Questura Andria
  • M5S Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.