controlli dei carabinieri
controlli dei carabinieri
Politica

Attentato al carabiniere di Andria, la solidarietà del consiglio regionale

La nota del vicepresidente del Consiglio regionale della Puglia, Peppino Longo

"Esprimo la mia personale solidarietà a tutta l'Arma dei Carabinieri e in particolar modo al militare in servizio al Nucleo radiomobile della Compagnia di Andria, vittima di un atto di inaudita violenza. Certo che le Forze dell'ordine agiranno con determinazione per fare piena luce sull'attentato che ha distrutto la sua vettura privata, sottolineo con forza la necessità di riunire gli sforzi per dar vita ad un nuovo percorso democratico atto a isolare e punire gli autori di tali criminali intimidazioni, sia con la prevenzione che con la più dura repressione da parte dello Stato", è quanto in una nota afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Puglia, Peppino Longo che sottolinea "lo sgomento personale nell'apprendere di un episodio che potrebbe rappresentare l'ennesima ignobile intimidazione ai danni delle donne e degli uomini impegnati in prima linea nella lotta contro tutte le mafie e, da tempo, punto di riferimento per le nostre comunità. La Puglia che vuole crescere ed essere di diritto uno dei luoghi più accoglienti dell'intera Europa moderna, non può, non deve tollerare. La Puglia che noi vogliamo punta sulla crescita sociale, economica, culturale, isolando e denunciando senza alcuna esitazione chi si affida alla violenza, all'illegalità, chi semina terrore e disperazione".
  • regione puglia
  • carabinieri andria
  • esplosione
Altri contenuti a tema
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Per 20 anni è stato in servizio presso il nucleo radiomobile della Compagnia di Andria
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.