controlli dei carabinieri
controlli dei carabinieri
Politica

Attentato al carabiniere di Andria, la solidarietà del consiglio regionale

La nota del vicepresidente del Consiglio regionale della Puglia, Peppino Longo

"Esprimo la mia personale solidarietà a tutta l'Arma dei Carabinieri e in particolar modo al militare in servizio al Nucleo radiomobile della Compagnia di Andria, vittima di un atto di inaudita violenza. Certo che le Forze dell'ordine agiranno con determinazione per fare piena luce sull'attentato che ha distrutto la sua vettura privata, sottolineo con forza la necessità di riunire gli sforzi per dar vita ad un nuovo percorso democratico atto a isolare e punire gli autori di tali criminali intimidazioni, sia con la prevenzione che con la più dura repressione da parte dello Stato", è quanto in una nota afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Puglia, Peppino Longo che sottolinea "lo sgomento personale nell'apprendere di un episodio che potrebbe rappresentare l'ennesima ignobile intimidazione ai danni delle donne e degli uomini impegnati in prima linea nella lotta contro tutte le mafie e, da tempo, punto di riferimento per le nostre comunità. La Puglia che vuole crescere ed essere di diritto uno dei luoghi più accoglienti dell'intera Europa moderna, non può, non deve tollerare. La Puglia che noi vogliamo punta sulla crescita sociale, economica, culturale, isolando e denunciando senza alcuna esitazione chi si affida alla violenza, all'illegalità, chi semina terrore e disperazione".
  • regione puglia
  • carabinieri andria
  • esplosione
Altri contenuti a tema
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.