Stati Generali della Bellezza: intervento del sindaco Bruno
Stati Generali della Bellezza: intervento del sindaco Bruno
Politica

Attacchi alla pagina social del Sindaco Bruno: le consigliere comunali di maggioranza "fanno muro"

Solidarietà alla Sindaca Giovanna Bruno e Difesa del Rispetto nelle Istituzioni

"Le consigliere comunali delle forze politiche di questa amministrazione esprimono la loro piena solidarietà alla sindaca Giovanna Bruno, bersaglio di attacchi ripetuti e ingiustificati sulla sua pagina social. È inaccettabile che uno spazio destinato alla comunicazione istituzionale e all'informazione venga trasformato in una gogna mediatica dove si pensa di poter insultare e denigrare chi ricopre un ruolo di rappresentanza pubblica. La pagina social del sindaco non è e non deve essere un luogo dove massacrare gratuitamente con insulti e attacchi personali.
Essere un personaggio pubblico non significa dover accettare ogni tipo di aggressione verbale o diffamazione. Il confronto democratico è un diritto, ma questo non giustifica in alcun modo il linguaggio offensivo, la maleducazione e l'odio che vengono troppo spesso riversati contro chi, come la nostra sindaca, lavora ogni giorno con impegno e dedizione per la comunità, impegnandosi in un lavoro arduo e fondamentale per risollevare le sorti di una città lasciata in predissesto finanziario dalla precedente amministrazione. In un contesto così difficile, la sindaca e l'attuale amministrazione stanno lavorando con serietà e responsabilità per ripristinare la stabilità economica e il benessere del nostro comune, affrontando con coraggio le sfide lasciate in eredità.
Vogliamo ricordare che la pagina social del Sindaco ha anche una funzione educativa e di informazione pubblica: uno spazio dove vengono condivise non solo le attività amministrative, ma anche iniziative per sensibilizzare la comunità, letto da cittadini di tutte le età, dai più giovani ai più adulti. È proprio per questo motivo che è fondamentale mantenere un ambiente rispettoso e costruttivo, lontano da insulti e aggressioni verbali.
L'amministrazione sta lavorando con serietà per promuovere il rispetto reciproco e un dibattito civile ed educativo all'interno della nostra comunità. Abbiamo il dovere di fornire esempi positivi ai cittadini, soprattutto ai più giovani, e di dimostrare che è possibile discutere e confrontarsi senza cadere nell'odio e nell'intolleranza. L'educazione civica passa anche dal modo in cui ci esprimiamo e ci relazioniamo agli altri, soprattutto in un contesto pubblico.
Ribadiamo con forza che il rispetto delle istituzioni e delle persone che le rappresentano è alla base di una società democratica e civile. Ogni attacco personale e volgare non sarà tollerato e verrà perseguito con fermezza. Esortiamo i cittadini a riflettere sull'importanza di un confronto costruttivo e a contribuire a un dialogo sano e rispettoso, sia nella vita reale che online.
Continueremo a lavorare per mantenere un ambiente sereno e costruttivo sui nostri canali di comunicazione e a promuovere il rispetto e la civiltà come valori fondamentali della nostra amministrazione e della nostra comunità".

La nota è di Luigia Fortunato (PD), Grazia Asselti (PD), Daniela Maiorano (PD), Nunzia Leonetti (ABC) e Marianna Sinisi (Andria Lab 3).
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • centrosinistra
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.