La sede della ASL di Via Fornaci
La sede della ASL di Via Fornaci
Cronaca

Assunzioni sanità: ecco la proposta della ASL BT alla Regione

Massima priorità a primari e specialisti per il "Bonomo" di Andria

La Regione Puglia ha a disposizione 43milioni di euro per far partire una seconda fase di assunzioni nella sanità. Si è concluso ieri, quindi, il recepimento da parte dell'Assessore alla Sanità, di tutte le richieste delle varie ASL provinciali e dei policlinici con, ognuno, ad indicare due livelli di priorità tra massima e minore urgenza. Il dettagliato piano della ASL BT, quindi, ha complessivamente richiesto l'assunzione di 168 nuove unità di personale per colmare tutte le esigenze territoriali per un costo complessivo di oltre undici milioni di euro. Massima priorità è stata riservata a primari e specialisti soprattutto di alcuni reparti specifici dell'Ospedale "Bonomo" di Andria di cui, da tempo, vi è carenza.

Nel dettaglio i profili richiesti complessivamente ed in ordine di priorità sono 5 unità di Direttore Medico di struttura complessa (Anestesia Andria, Ortopedia Andria, Chirurgia Andria, Cardiologia Andria, Neurochirurgia), 24 unità di Dirigente Medico (con 8 per il Pronto soccorso, 6 anestesisti, 3 Cardiologia, 3 Ortopedia, 1 Chirurgia, 3 Neurologia), 23 unità di collaboratore professionale sanitario (con 10 infermieri, 6 tecnici laboratorio biomedico, 7 tecnici radiologia medica). A seguire anche 31 unità di Dirigente Medico (10 Pronto soccorso, 9 anestesisti, 3 Cardiologia, 3 Ortopedia, 1 Chirurgia, 5 Neurologia) e ben 85 unità di Collaboratore professionale sanitario (suddivisi in 69 infermieri vari, 7 tecnici di laboratorio biomedico e 9 unità per tecnico di radiologia medica).

Compito dell'assessorato, sarà quello di esaminare le richieste pervenute sino a ieri e valutare le assunzioni possibili. A tal proposito è utile evidenziare il risparmio da parte della Asl Bt di 5 milioni 889 mila euro sul consuntivo 2013 per la spesa del personale: la somma indicata è la differenza per spesa del personale tra il 2013 ed il 2012. Inoltre, dalla prima fase di assunzioni, la ASL BT fu esclusa e quindi resta altissima l'attenzione proprio verso la necessità di assicurare equa distribuzione di nuove risorse di personale, non solo in base ai coefficienti già in possesso della Regione, ma anche in base ai diversi territori ed alle strutture presenti.
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.