La sede della ASL di Via Fornaci
La sede della ASL di Via Fornaci
Cronaca

Assunzioni sanità: ecco la proposta della ASL BT alla Regione

Massima priorità a primari e specialisti per il "Bonomo" di Andria

La Regione Puglia ha a disposizione 43milioni di euro per far partire una seconda fase di assunzioni nella sanità. Si è concluso ieri, quindi, il recepimento da parte dell'Assessore alla Sanità, di tutte le richieste delle varie ASL provinciali e dei policlinici con, ognuno, ad indicare due livelli di priorità tra massima e minore urgenza. Il dettagliato piano della ASL BT, quindi, ha complessivamente richiesto l'assunzione di 168 nuove unità di personale per colmare tutte le esigenze territoriali per un costo complessivo di oltre undici milioni di euro. Massima priorità è stata riservata a primari e specialisti soprattutto di alcuni reparti specifici dell'Ospedale "Bonomo" di Andria di cui, da tempo, vi è carenza.

Nel dettaglio i profili richiesti complessivamente ed in ordine di priorità sono 5 unità di Direttore Medico di struttura complessa (Anestesia Andria, Ortopedia Andria, Chirurgia Andria, Cardiologia Andria, Neurochirurgia), 24 unità di Dirigente Medico (con 8 per il Pronto soccorso, 6 anestesisti, 3 Cardiologia, 3 Ortopedia, 1 Chirurgia, 3 Neurologia), 23 unità di collaboratore professionale sanitario (con 10 infermieri, 6 tecnici laboratorio biomedico, 7 tecnici radiologia medica). A seguire anche 31 unità di Dirigente Medico (10 Pronto soccorso, 9 anestesisti, 3 Cardiologia, 3 Ortopedia, 1 Chirurgia, 5 Neurologia) e ben 85 unità di Collaboratore professionale sanitario (suddivisi in 69 infermieri vari, 7 tecnici di laboratorio biomedico e 9 unità per tecnico di radiologia medica).

Compito dell'assessorato, sarà quello di esaminare le richieste pervenute sino a ieri e valutare le assunzioni possibili. A tal proposito è utile evidenziare il risparmio da parte della Asl Bt di 5 milioni 889 mila euro sul consuntivo 2013 per la spesa del personale: la somma indicata è la differenza per spesa del personale tra il 2013 ed il 2012. Inoltre, dalla prima fase di assunzioni, la ASL BT fu esclusa e quindi resta altissima l'attenzione proprio verso la necessità di assicurare equa distribuzione di nuove risorse di personale, non solo in base ai coefficienti già in possesso della Regione, ma anche in base ai diversi territori ed alle strutture presenti.
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.