Presentazione del nuovo ospedale di Andria
Presentazione del nuovo ospedale di Andria
Politica

Associazione Schierarsi, Nuovo Ospedale: "Contro il dileggio di Andria la sindaca Bruno si dimetta"

"Perché non si chiede conto della centrale operativa del 118 ancora inesistente nella BAT?"

"Più che consiglieri comunali, Civita, Faraone e Di Pilato dovrebbero fare i veggenti, poiché hanno azzeccato anche il rinvio dell'incontro previsto in Regione sul nuovo ospedale di secondo livello da 400 posti con polo universitario di Andria. Quindi, mentre si procede con tutte le altre nuove strutture sanitarie pugliesi, compreso il nuovo ospedale di Bisceglie, la città di Andria resta ancora nel dimenticatoio della politica regionale e locale. Concordiamo, a questo punto, sulla necessità delle dimissioni del Sindaco Giovanna Bruno, in segno di protesta contro questo continuo dileggio della nostra città. Peraltro il Sindaco è stato stranamente silente, in questi ultimi mesi, su questa opera pubblica che risulterebbe, storicamente, la più rilevante per la città di Andria per investimento. Come silenti si continua ad essere sulla situazione sempre più preoccupante dell'Ospedale Bonomo. Ed a proposito di silenzi, ormai troppi, perché non si chiede conto della centrale operativa del 118 ancora inesistente nella BAT? Fu deciso, in Consiglio regionale, di farla esattamente a dicembre scorso ed è indispensabile per "indirizzare" correttamente e rapidamente le ambulanze per le strade della provincia BAT. Perché non realizzarla ad Andria? Ah no, scusate, noi siamo la "Città Cenerentola", buona solo a dare i voti quando arrivano le varie elezioni e basta.
In qualche caso, fortunatamente, ci salva l'operosità dei privati. Una piscina è stata riaperta al pubblico in città, ma non è quella comunale, i cui tuffi all'interno sono ancora solo quelli dei ragni sulle ragnatele. Forse i nostri politici dovrebbero andare a chiedere al privato come fare!
Attenzione, però, siamo anche la città di qualche record! "Grazie" a qualcuno che in passato ha speso più di quanto le casse comunali potevano permettersi, siamo la città da record per le tasse, lo siamo da qualche anno e lo saremo per molti anni a venire. Ad Andria sia l'IMU che l'addizionale Irpef si pagano al massimo previsto dalla Legge.
Cari andriesi, con tutti i servizi che la città offre, con il nuovo Ospedale, anzi, il "Policlinico" che vi hanno realizzato alle porte della città, ci sta che per vivere qui si paghi qualcosa in più, non vi sembra?"
E' quanto scrivono gli aderenti dell'associazione nazionale "Schierarsi" della piazza di Andria.
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • sindaco di andria
  • Riordino Ospedaliero Puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • personale sanitario
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Una donna di 72 anni di Canosa ha donato il fegato, i reni e le cornee
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.