Presentazione del nuovo ospedale di Andria
Presentazione del nuovo ospedale di Andria
Commento

Associazione Schierarsi: "Il presidente Emiliano: uno dei più sfortunati della storia!"

Riunione questo pomeriggio del consiglio comunale monotematico sul nuovo ospedale di Andria

"Sarebbe lunga da scrivere la lista delle personalità regionali, della galassia "Emiliano", in questi anni coinvolte in cronache giudiziarie. Certo, tranne per chi è già condannato, esiste la presunzione di innocenza fino a sentenza, ma non vi sembra che la sfortuna si sia accanita contro il nostro Presidente di Regione, vista l'infausta riuscita di molti incarichi dallo stesso assegnati?
E non vi sembra leggermente tardivo l'intervento del Presidente Conte, che dopo anni in maggioranza improvvisamente si rende conto che c'è qualcosa che non va nel criterio delle scelte del suo alleato Presidente di Regione?
E vi sembra esente la destra, che è stato il serbatoio dal quale il Presidente della Regione ha attinto in questi anni?
In un tale contesto, il pomeriggio di lunedì 15 aprile, in Aula consiliare del Comune di Andria, quando si parlerà del perché ancora non si è posato neanche un mattone del nuovo ospedale provinciale di 2° livello da 400 posti letto di Andria, con polo universitario e nuovo collegamento viario e ferroviario, quale potrà essere la credibilità politica di chi si presenterà, e vedremo chi ci sarà, a dare spiegazioni di questo pluriennale inganno?
Cosa possiamo aspettarci da chi, in questi anni, ha pronunciato ripetutamente verbalmente la frase "ospedale di 2° livello" qui ad Andria, salvo poi tornare a Bari e firmare un documento dove era scritto 1° livello?
Continuano a potenziare l'ormai non recente ospedale di Barletta e continuano con la costruzione di un nuovo ospedale di 1° livello a Bisceglie. Bene! Ma ad Andria che si fa per il nuovo "piccolo Policlinico"? E per il Bonomo? Nulla, o meglio, chiacchiere! Avranno approfittato della distrazione di chi era assente poiché in viaggio o di chi punta a crescere politicamente?
Il risultato, ad oggi, è che i politici, in alcuni casi, hanno rinunciato a qualche briciola mantenendo in piedi maggioranze e propri stipendi, anche fino a 10mila euro al mese, mentre i cittadini continuano a rinunciare a curarsi, soffrono e muoiono perché non si realizzano le strutture sanitarie promesse", lo sottolinea in una nota l'Associazione Nazionale Schierarsi – sede di Andria, con vice Presidente nazionale Alessandro Di Battista.
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • michele emiliano
  • Consiglio comunale
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
  • Associazione Schierarsi
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.