Presentazione del nuovo ospedale di Andria
Presentazione del nuovo ospedale di Andria
Commento

Associazione Schierarsi: "Il presidente Emiliano: uno dei più sfortunati della storia!"

Riunione questo pomeriggio del consiglio comunale monotematico sul nuovo ospedale di Andria

"Sarebbe lunga da scrivere la lista delle personalità regionali, della galassia "Emiliano", in questi anni coinvolte in cronache giudiziarie. Certo, tranne per chi è già condannato, esiste la presunzione di innocenza fino a sentenza, ma non vi sembra che la sfortuna si sia accanita contro il nostro Presidente di Regione, vista l'infausta riuscita di molti incarichi dallo stesso assegnati?
E non vi sembra leggermente tardivo l'intervento del Presidente Conte, che dopo anni in maggioranza improvvisamente si rende conto che c'è qualcosa che non va nel criterio delle scelte del suo alleato Presidente di Regione?
E vi sembra esente la destra, che è stato il serbatoio dal quale il Presidente della Regione ha attinto in questi anni?
In un tale contesto, il pomeriggio di lunedì 15 aprile, in Aula consiliare del Comune di Andria, quando si parlerà del perché ancora non si è posato neanche un mattone del nuovo ospedale provinciale di 2° livello da 400 posti letto di Andria, con polo universitario e nuovo collegamento viario e ferroviario, quale potrà essere la credibilità politica di chi si presenterà, e vedremo chi ci sarà, a dare spiegazioni di questo pluriennale inganno?
Cosa possiamo aspettarci da chi, in questi anni, ha pronunciato ripetutamente verbalmente la frase "ospedale di 2° livello" qui ad Andria, salvo poi tornare a Bari e firmare un documento dove era scritto 1° livello?
Continuano a potenziare l'ormai non recente ospedale di Barletta e continuano con la costruzione di un nuovo ospedale di 1° livello a Bisceglie. Bene! Ma ad Andria che si fa per il nuovo "piccolo Policlinico"? E per il Bonomo? Nulla, o meglio, chiacchiere! Avranno approfittato della distrazione di chi era assente poiché in viaggio o di chi punta a crescere politicamente?
Il risultato, ad oggi, è che i politici, in alcuni casi, hanno rinunciato a qualche briciola mantenendo in piedi maggioranze e propri stipendi, anche fino a 10mila euro al mese, mentre i cittadini continuano a rinunciare a curarsi, soffrono e muoiono perché non si realizzano le strutture sanitarie promesse", lo sottolinea in una nota l'Associazione Nazionale Schierarsi – sede di Andria, con vice Presidente nazionale Alessandro Di Battista.
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • michele emiliano
  • Consiglio comunale
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
  • Associazione Schierarsi
Altri contenuti a tema
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Il 21 maggio al Bonomo valutazioni spirometriche pediatriche
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.