Olio d'oliva
Olio d'oliva
Attualità

Associazione Frantoiani Italiani Olio di Qualità: “Prezzo unico per l’olio evo a prescindere dal grado di acidità”

L'attuale normazione finisce per agevolare pratiche illegali da far diventare olio italiano ciò che non è nazionale

"Chiediamo un prezzo unico per l'olio extravergine di oliva, a prescindere dal grado di acidità. Siamo convinti che questa anomalia può finire per avvantaggiare interessi legati alle pratiche della contraffazione che sta uccidendo il vero Made in Italy, quello che si ricava da olive tracciate italiane." Riccardo Guglielmi, andriese, presidente della associazione nazionale Frantoiani Italiani Olio di Qualità (FIOQ) e coordinatore del Dipartimento Frantoiani di Agrocepi, interviene con convinzione sulla "questione" del prezzo fissato e diramato dalla Commissione Olio della Borsa Merci delle diverse piazze all'origine. "Da tempo come frantoiano e come rappresentante di frantoiani chiedo l'istituzione della CUN sull'olio. E' una priorità per rivedere l'impalcatura dell'intero sistema volto a quotare la materia trasformata – spiega Guglielmi – un sistema che presenta anomalie che provocano disfunzioni e circoli viziosi, che potrebbero finire per agevolare pratiche non lecite. Una di queste anomalie riguarda proprio il doppio prezzo per olio extravergine di oliva con due range di acidità: attualmente il listino quota l'extravergine con acidità massima allo 0,8% tra un minimo di 4,10 ad un massimo di 4,30 €. L'extravergine con acidità massima allo 0,4% viene quotato tra 4,70 e 4,90 €. La domanda che mi pongo è questa: se la dicitura di olio extravergine è normata per legge ed ancorata a determinati indici, perché nasce la necessità di creare due distinte quotazioni? Il mio dubbio è che questo secondo prezzo, più basso, finisca per agevolare pratiche illegali volte a trasformare 'magicamente' olio non italiano in italiano. Su questo aspetto, così come sull'urgenza di istituire la CUN, continueremo a pressare le istituzioni e gli organi preposti".
  • regione puglia
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Olio Tunisino
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.