ex cinema teatro  Astra
ex cinema teatro Astra
Vita di città

Associazione Compagni di viaggio: Doppia "tirata d'orecchi" a Regione e Comune per il "teatro negato"

Con il teatro Astra chiuso da anni, la città non ha un contenitore culturale di tale importanza

«Se si parla di cultura, spesso si pensa alle stagioni teatrali, quindi ai teatri. Se un cittadino tranese, biscegliese, barlettano o canosino prova, tramite un motore di ricerca su internet, a cercare le parole "stagione teatrale" o "teatro", trova entrambi i risultati. Se lo fa un cittadino andriese (noi lo abbiamo fatto), i risultati sono o "la stagione teatrale che vorresti" o "un teatro chiuso" o escono le stagioni teatrali delle città viciniori prima citate. Come mai? Perché la nostra città ha un teatro chiuso da anni, il cinema teatro Astra, nato nel 1912 come cinema Eden, realizzato all'epoca dalla autorità municipale andriese ed un nuovo teatro, quello in Via Canosa nell'ex Macello comunale, inaugurato nel 2017 ma mai aperto al pubblico (sappiate che abbiamo fatto uno sforzo enorme per evitare di fare paragoni tra i politici andriesi del 1912 e quelli degli ultimi anni). Recentemente la Regione Puglia ha stanziato oltre 10 milioni di euro per organizzare spettacoli dal vivo anche nei teatri. Molto bene, ma in Regione si pensi, quanto prima, anche a quelle città che vivono, come Andria, una situazione di "teatro negato". Anche dal PNRR nel 2022 sono stati dati fondi ai comuni per migliorare l'efficienza energetica ma purtroppo, intorno a noi, solo Cerignola, Bisceglie e Ruvo ne hanno approfittato. Dunque ci tocca fare una doppia "tirata di orecchie", una alla Regione Puglia ed una al Comune di Andria, affinchè si faccia più attenzione e ci sia maggiore concretezza, in modo tale che il 2023 sia, finalmente, la fine dell'epoca del "teatro negato" ad Andria», sottolineano, in una nota i componenti dell' Associazione "Compagni di viaggio", Grazia Cannone, Gianni Civita, Michele D'Amore, Maria Falcetta, Domenico Fortunato e Riccardo Suriano.
  • Comune di Andria
  • Teatro
  • Teatro Astra
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.