ex cinema teatro  Astra
ex cinema teatro Astra
Vita di città

Associazione Compagni di viaggio: Doppia "tirata d'orecchi" a Regione e Comune per il "teatro negato"

Con il teatro Astra chiuso da anni, la città non ha un contenitore culturale di tale importanza

«Se si parla di cultura, spesso si pensa alle stagioni teatrali, quindi ai teatri. Se un cittadino tranese, biscegliese, barlettano o canosino prova, tramite un motore di ricerca su internet, a cercare le parole "stagione teatrale" o "teatro", trova entrambi i risultati. Se lo fa un cittadino andriese (noi lo abbiamo fatto), i risultati sono o "la stagione teatrale che vorresti" o "un teatro chiuso" o escono le stagioni teatrali delle città viciniori prima citate. Come mai? Perché la nostra città ha un teatro chiuso da anni, il cinema teatro Astra, nato nel 1912 come cinema Eden, realizzato all'epoca dalla autorità municipale andriese ed un nuovo teatro, quello in Via Canosa nell'ex Macello comunale, inaugurato nel 2017 ma mai aperto al pubblico (sappiate che abbiamo fatto uno sforzo enorme per evitare di fare paragoni tra i politici andriesi del 1912 e quelli degli ultimi anni). Recentemente la Regione Puglia ha stanziato oltre 10 milioni di euro per organizzare spettacoli dal vivo anche nei teatri. Molto bene, ma in Regione si pensi, quanto prima, anche a quelle città che vivono, come Andria, una situazione di "teatro negato". Anche dal PNRR nel 2022 sono stati dati fondi ai comuni per migliorare l'efficienza energetica ma purtroppo, intorno a noi, solo Cerignola, Bisceglie e Ruvo ne hanno approfittato. Dunque ci tocca fare una doppia "tirata di orecchie", una alla Regione Puglia ed una al Comune di Andria, affinchè si faccia più attenzione e ci sia maggiore concretezza, in modo tale che il 2023 sia, finalmente, la fine dell'epoca del "teatro negato" ad Andria», sottolineano, in una nota i componenti dell' Associazione "Compagni di viaggio", Grazia Cannone, Gianni Civita, Michele D'Amore, Maria Falcetta, Domenico Fortunato e Riccardo Suriano.
  • Comune di Andria
  • Teatro
  • Teatro Astra
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.