ex cinema teatro  Astra
ex cinema teatro Astra
Vita di città

Associazione Compagni di viaggio: Doppia "tirata d'orecchi" a Regione e Comune per il "teatro negato"

Con il teatro Astra chiuso da anni, la città non ha un contenitore culturale di tale importanza

«Se si parla di cultura, spesso si pensa alle stagioni teatrali, quindi ai teatri. Se un cittadino tranese, biscegliese, barlettano o canosino prova, tramite un motore di ricerca su internet, a cercare le parole "stagione teatrale" o "teatro", trova entrambi i risultati. Se lo fa un cittadino andriese (noi lo abbiamo fatto), i risultati sono o "la stagione teatrale che vorresti" o "un teatro chiuso" o escono le stagioni teatrali delle città viciniori prima citate. Come mai? Perché la nostra città ha un teatro chiuso da anni, il cinema teatro Astra, nato nel 1912 come cinema Eden, realizzato all'epoca dalla autorità municipale andriese ed un nuovo teatro, quello in Via Canosa nell'ex Macello comunale, inaugurato nel 2017 ma mai aperto al pubblico (sappiate che abbiamo fatto uno sforzo enorme per evitare di fare paragoni tra i politici andriesi del 1912 e quelli degli ultimi anni). Recentemente la Regione Puglia ha stanziato oltre 10 milioni di euro per organizzare spettacoli dal vivo anche nei teatri. Molto bene, ma in Regione si pensi, quanto prima, anche a quelle città che vivono, come Andria, una situazione di "teatro negato". Anche dal PNRR nel 2022 sono stati dati fondi ai comuni per migliorare l'efficienza energetica ma purtroppo, intorno a noi, solo Cerignola, Bisceglie e Ruvo ne hanno approfittato. Dunque ci tocca fare una doppia "tirata di orecchie", una alla Regione Puglia ed una al Comune di Andria, affinchè si faccia più attenzione e ci sia maggiore concretezza, in modo tale che il 2023 sia, finalmente, la fine dell'epoca del "teatro negato" ad Andria», sottolineano, in una nota i componenti dell' Associazione "Compagni di viaggio", Grazia Cannone, Gianni Civita, Michele D'Amore, Maria Falcetta, Domenico Fortunato e Riccardo Suriano.
  • Comune di Andria
  • Teatro
  • Teatro Astra
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.