le strade di Andria cominciano a svuotarsi
le strade di Andria cominciano a svuotarsi
Vita di città

Associazione "Compagni di Viaggio": "Andria non è solo la zona PIP"

"Tra i banchi della maggioranza c’erano scintille tra consiglieri che, ormai è evidente, hanno idee diverse", sottolinea la nota del sodalizio cittadino

"Fu il giornalista svedese, Jan-Olof Bengtsson, ad usare per la prima volta l'espressione "ghost town" (città fantasma), durante una visita alla città abbandonata di Famagusta, a Cipro. Questo giornalista riportava nei suoi appunti: "L'asfalto sulle strade è spaccato dal sole e lungo i marciapiedi crescono i cespugli…" Queste parole vi fanno pensare ad un'altra città di vostra conoscenza?"

E' l'incipit della nuova nota di Anna Terlizzi, referente dell'Associazione cittadina "Compagni di viaggio".
"Ora, va benissimo fare l'alba in consiglio comunale per approvare un nuovo regolamento della zona PIP, sperando di invogliare altre aziende ad insediarsi ed a creare nuovi posti di lavoro. Tante ore per approvare un solo punto, a causa di una marea di emendamenti, alcuni utili altri meno, mentre tra i banchi della maggioranza c'erano scintille tra consiglieri che, ormai è evidente, hanno idee diverse.

Ma è questa la politica, non solo ad Andria.
I "fantasmi" iniziano ad aleggiare appena esci dal comune, scendi le scale ed inizi a vedere le strade tipo quelle descritte a Famagusta. Ma la gara? Ed i lavori?

Piazza Umberto I sarà riqualificata avendo ottenuto oltre 200mila euro di finanziamenti. Molto bene, ma quindi niente più parcheggi interrati lì? Ok, ma dato che il centro storico ha bisogno di parcheggi (magari custoditi), si è pensato di realizzarli altrove?

Poi vai in Piazza Catuma e noti che non ci sono ancora i dehors. Problemi per le autorizzazioni?

Lì c'è Palazzo Ducale, di cui una parte del piano terra sarà attrezzato a sala multimediale grazie ad un finanziamento. Molto bene!

Ma il teatro nuovo mai aperto in Via Canosa? E per lo storico e glorioso "Astra" non si può fare più nulla? E per il centro di aggregazione a Fornaci c'è qualche novità?

Poi trovi un amico che ti parla della piscina comunale, ancora chiusa a causa di vari problemi, e ti dice che la città di Barletta ha chiesto un finanziamento per costruirne una nuova, per cui ti chiede se sarà utilizzabile prima quella di Andria o quella di Barletta. Si scherza, ovviamente!

Poi trovi il genitore di un alunno dell'istituto Carlo Troia, arrabbiato per i continui problemi strutturali di quella scuola. Ma quella è della Provincia! E si, la Provincia, che si è spostata, dicono temporaneamente per lavori alla sede di Piazza San Pio X, da Andria a Trani. Speriamo concludano presto i lavori alla sede provinciale ed inizino altrettanto presto quelli alla scuola.

E prima che un'altra "situazione fantasma" ti incroci, cerchi di raggiungere casa, ma proprio mentre stai con la chiave in mano ormai lì, eccoti la battuta finale di un conoscente che passa in quel momento. "Ma il colore bordeaux è previsto dal Codice della Strada per le piste ciclabili?". conclude la nota di Anna Terlizzi, referente dell' Associazione "Compagni di Viaggio".
Associazione "Compagni di Viaggio": "Andria non è solo la zona PIP"Associazione "Compagni di Viaggio": "Andria non è solo la zona PIP"
  • Comune di Andria
  • zona pip
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.