Associazione 3Place:
Associazione 3Place: "Anzichè i botti, adotta un albero​"
Vita di città

Associazione 3Place: "Anzichè i botti, adotta un albero​"

Iniziativa solidale in vista del Capodanno. Verso un cambiamento culturale

Per questo Capodanno, ferma un'usanza, una tradizione dannosa per la salute nostra e degli animali, e dannosa per il nostro Pianeta. Come? Adottando un albero.
A chiederlo è l'associazione ambientalista di Andria 3Place.
"In cosa consiste?
Cliccando il link di seguito riportato, oppure il QRcode che inseriamo nei commenti, è possibile fare una donazione in denaro dell'importo che si vuole, e che verrà utilizzata nell'acquisto di alberi da piantare nella nostra città.
Gli Alberi piantati porteranno il nome di coloro che effettueranno la donazione.
Gli Alberi saranno piantati non solo nel Bosco Urbano sito in Via Ceruti, creato nel Novembre del 2019 ed in nostra gestione, ma in tutte quelle aree ove sia possibile farlo. Un esempio su tutti sono le oltre 1000 aiuole prive di alberi presenti nella nostra città.
L'obiettivo deve essere quello di investire quei soldini che avresti speso per i botti, lanterne, palloncini, pratiche dannose per il nostro ambiente e la nostra salute, in una pratica che invece salvaguardia il nostro unico e solo Pianeta. Verso un cambiamento culturale" sottolineano gli amici di 3Place.
locandina
  • Comune di Andria
  • 3place
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie La nota dei gruppi consigliari del Partito Democratico, di AndriaLab, di Andria Bene Comune e FUTURA       
Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Le felicitazioni del Rotary Club Andria Castelli Svevi da parte del Presidente del sodalizio e dei tanti soci
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Come partecipare e quando scade la domanda
“Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale Appuntamento a martedì 29 luglio, alle ore 10
"CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema "CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema L’ingresso è libero ed è aperto a tutta la cittadinanza
Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Gli appuntamenti in programma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.