Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Assistenza per studenti diversamente abili, da lunedì riprende il servizio

Oltre 100 educatori per 281 alunni

Lunedì 10 ottobre ripartirà il servizio di assistenza specialistica socio-educativa per gli studenti diversamente abili che frequentano le scuole superiori di competenza provinciale. Contestualmente sarà attivato anche quello di assistenza alla comunicazione della lingua italiana dei segni, in favore degli alunni audiolesi.

Tra giovedì 6 e venerdì 7 ottobre, infatti, gli uffici per le Politiche Sociali della Provincia di Barletta - Andria - Trani procederanno col conferimento degli incarichi in favore degli educatori e degli assistenti alla comunicazione Lis.

«Anche per il prossimo anno scolastico la Provincia di Barletta - Andria - Trani riuscirà a garantire a tutti gli studenti diversamente abili che frequentano le nostre scuole il servizio di assistenza specialistica, con educatori professionali specializzati, e quello di assistenza alla comunicazione Lis - ha dichiarato il presidente facente funzioni della Provincia Giuseppe Corrado -. Da quando è nata questa Provincia, non c'è mai stato un ragazzo cui non siano stati garantiti questi diritti fondamentali. Ormai le Province vivono un momento drammatico, tra le note ristrettezze economiche e l'incertezza legata al proprio futuro: ciononostante siamo riusciti a far ripartire queste attività, solo poche settimane dopo l'inizio dell'anno scolastico».

In totale saranno 281 gli alunni assistiti, cui verranno affiancati 126 educatori ed 8 assistenti alla comunicazione Lis. L'incarico di "Educatore" consisterà nell'espletamento di attività ed interventi a carattere socio-educativo, formativo e relazionale, per favorire l'integrazione scolastica e sociale degli alunni con disabilità, frequentanti le scuole superiori provinciali e residenti nel territorio della Bat.

L'incarico di "assistente alla comunicazione", invece, consisterà nell'espletamento di attività d'interpretariato della lingua dei segni e mediazione comunicativa, finalizzata a migliorare la comunicazione tra alunno audioleso, compagni udenti ed insegnanti.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo La nota di Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.