Consiglio comunale senza apposizione
Consiglio comunale senza apposizione
Vita di città

Consiglio comunale: voto su bilancio ed equilibrio senza il centrosinistra

Il provvedimento discusso solo con il M5S, minoranza abbandona l'aula

Movimento 5 Stelle non vota, tutti gli altri non partecipano neanche alla discussione. Le opposizioni, in tempi diversi abbandonano l'aula: Pd e Lista Emiliano prima ancora che il sindaco Nicola Giorgino potesse relazionare sulla delibera di assestamento di bilancio e salvaguardia degli equilibri su cui era chiamato il consiglio ad esprimersi, provvedimento che per legge va approvato entro il 31 luglio. I pentastellati se ne vanno dopo la dichiarazione di voto. Ed è proprio Sabino Fortunato (Pd), ex candidato sindaco del centrosinistra alle passate amministrative, a spiegare in aula le ragioni della decisione dei suoi.

«La commissione per la discussione dell'argomento è stata convocata - commenta Fortunato - il 28 luglio scorso, oggi è 31, quindi tolto il sabato e la domenica ai consiglieri restava un giorno per poter studiare i provvedimenti, dunque non sono stati messi nelle condizioni di poter avere qualche consapevolezza sulla delibera e di svolgere il proprio lavoro. Per questo abbandoniamo l'aula e non partecipiamo alla discussione sulla delibera che per altro fa acqua da tutte le parti».

La consigliera Daniela di Bari della Lista Emiliano ricorda come tale difficoltà sia stata già espressa al Prefetto in una nota condivisa da tutta l'opposizione. Ma il Sindaco non ci sta e difende l'operato degli uffici (ndr che hanno lavorato giorno e notte) ed illustra in aula la bontà dell'iter procedurale seguito dall'amministrazione tra convocazione di consigli comunale a passaggio nelle commissioni.

«Avevamo detto in termini costruttivi in conferenza dei capigruppo che, per quanto riguardava l'assestamento di bilancio, stavano lavorando gli uffici», chiarisce Giorgino. «C'erano una serie di difficoltà rinvenienti dal raccordo di tutto ciò che era necessario fare per gli equilibri di bilancio e che, non appena pronto il tutto avremmo riconvocato la conferenza e così è stato. Dopo di che, ciascuno, è libero di assumere le proprie determinazioni. Noi riteniamo che non ci sia stata violazione».

La discussione è andata avanti, il Sindaco ha spiegato la delibera e, soprattutto, le voci in entrata sono state oggetto delle considerazioni da parte di Michele Coratella, ex candidato sindaco grillino che si chiede come si passi «da 85 mila euro a 250 mila per il rilascio delle carte d'identità? Tutti gli andriesi andranno a rifarsi il documento o il costo aumenterà? E poi, nessuna matematica certezza di incassare i soldi (almeno non nel 2017) dei 748 mila euro proventi da gestione del gas metano, stabiliti da una sentenza della corte di appello (che non è definitiva). Infine, un accertamento in entrata per la Daneco (gestore della Discarica di San Nicola la Guardia), oltre un milione e seicento mila euro, peccato che l'azienda sia in concordato preventivo». Detto ciò al momento della dichiarazione di voto i "5 Stelle" lasciano l'aula e la maggioranza si approva l'assestamento di bilancio definito "fantasioso" dal parlamentare del Movimento, Giuseppe D'Ambrosio fermamente convinto «delle cifre ballerine – scrive il parlamentare Giuseppe D'Ambrosio su Facebook - e della tendenza verso un dissesto irresponsabile che rappresenta uno spettro disastroso per gli andriesi».

Queste in sintesi le due ore e mezza di consiglio comunale con il via libera anche all'approvazione dello schema di statuto della Società Andria Multiservice S.p.a., adeguato alle novità legislative, ed il regolamento del Controllo Analogo sulle società in House del Comune di Andria.

Per gli altri punti si torna in aula l'1 ed il 3 agosto alle 18.30:

- Concessione della gestione del comprensorio forestale del Bosco Finizio e della Pineta del Castel del Monte. INDIRIZZI (Settore Lavori Pubblici, Manutenzioni e Ambiente);
- Ritipizzazione urbanistica immobile sito in via Atene nn.cc. 6-8-10-12-14 e 18, censito nel catasto edilizio urbano del Comune di Andria al fg. 31 particella 60, proprietari Sigg.ri Mucci Vincenza, Mucci Vincenzo, Mucci Diana, Mucci Michele, Mucci Gianandrea, Mucci Gabriele. (Settore 2 Servizio di Piano e Pianificazione Strategica);
- Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale: Regolamento di accesso alla Z.T.L. del Centro Storico (Settore 8 Vigilanza e Protezione Civile – Osservatorio – Sicurezza).
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
Maggioranza ancora senza i numeri a Palazzo di Città: "Il rendiconto non sarà approvato entro il 30 aprile" Maggioranza ancora senza i numeri a Palazzo di Città: "Il rendiconto non sarà approvato entro il 30 aprile" La nota di Forza Italia, Movimento Pugliese, Fratelli d'Italia e Lega
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
"Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" "Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" La richiesta dall'intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale All'ordine del giorno riconoscimenti di debiti fuori bilancio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.