Provincia Bat
Provincia Bat
Politica

Assestamento di bilancio da oltre 8 milioni in Provincia

Approvata questa mattina la manovra per il 2012 tra maggiori entrate e minori spese. Utilizzati 528 mila euro per gli ulteriori costi di riscaldamento di scuole e uffici

Il Consiglio provinciale di Barletta - Andria - Trani ha approvato stamani la variazione di assestamento generale al Bilancio 2012, per un importo complessivo di 8.299.000 euro tra maggiori entrate e minori spese. Sedici i Consiglieri favorevoli (Corrado, Di Modugno, Di Pierro, Fasanella, Fisfola, Lovino, Mastrogiacomo, Fucci, Antonucci, Zinni, Abascià, Riserbato, Russo, Valente, Matarrese e d'Addato), due gli astenuti (Dicorato e Di Palma) mentre hanno votato contrariamente i Consiglieri Patruno, Scelzi, Superbo, Evangelista, Marmo e Landolfi. Non ha preso parte alla seduta il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola, convocato a Roma per l'Ufficio di Presidenza dell'Upi con all'ordine del giorno il decreto legge sul riordino delle Province.

La manovra di assestamento generale al Bilancio è stata presentata in aula dall'Assessore alla Programmazione Economica e Finanziaria ed al Patrimonio Dario Damiani: «Il provvedimento odierno è un'occasione per effettuare una ricognizione generale delle entrate e delle spese sostenute dalla Provincia nell'esercizio 2012 - ha spiegato l'Assessore Damiani - Tra gli interventi di maggiori rilievo vi è certamente l'utilizzo dell'avanzo di amministrazione non vincolato per circa 528mila euro, con cui abbiamo coperto gli ulteriori costi di gestione del calore che le aziende forniscono nelle nostre scuole e nei nostri uffici, legati all'aumento consistente del prezzo del gasolio. I conti della nostra Provincia sono a posto - ha spiegato l'Assessore provinciale Dario Damiani - anche in seguito all'approvazione, nel mese di settembre, di una ratifica di variazioni al Bilancio per un importo di circa 1.700.000 euro, utili a coprire i tagli inflitti dal Governo nazionale con l'approvazione della tanto decantata spending review».

Tagli che, su scala nazionale, sono stati quantificati in ben 500 milioni di euro, pronti a toccare quota un miliardo e duecento milioni nel 2013 e 2014, e che fanno lanciare un grido di allarme allo stesso Assessore provinciale al Bilancio. «Se per quest'anno abbiamo dovuto subire un taglio di 1.700.000 euro, nell'immediato futuro solo alla nostra Provincia potrebbero essere sottratti altri quattro milioni di euro all'anno. Il decreto sulla spending review da parte del Governo è una batosta tremenda nei confronti delle Province: anche laddove il riordino delle Province non dovesse andare in porto, operare tagli così drastici significherebbe condurle verso una lenta agonia. Per questo motivo l'Unione delle Province Italiane ha subito mostrato le sue rimostranze, lanciando la provocazione di poter interrompere il riscaldamento nelle scuole. Come annunciato dallo stesso Presidente Ventola - ha poi concluso l'Assessore Damiani -, condividiamo i contenuti della protesta ma non adotteremo azioni così drastiche, poiché siamo riusciti a tenere i conti in ordine. Ma è doveroso precisare che le sforbiciate apportate del Governo Monti rischiano seriamente di frenare in maniera brusca la nostra attività per il futuro».
  • Provincia Bat
  • Francesco Ventola
Altri contenuti a tema
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.