via bovio
via bovio
Vita di città

Assessore Loconte: "A fine mese partono i lavori di rifacimento di 17 km di rete urbana"

Ai circa 2,3 milioni resi dalla Regione per il progetto strada per strada, si aggiungono 160.000,00 € del Ministero dell'Interno

"Sono ormai imminenti i lavori di manutenzione stradale che interesseranno circa 17 km della viabilità cittadina".

Lo rende noto l'assessore comunale ai Lavori publbici, Mario Loconte: "Questo importante traguardo si è reso possibile grazie ad un finanziamento regionale "strada per strada" e grazie al lavoro costante reso dal Settore Lavori Pubblici che mi onoro di guidare.
Senza programmazione, progettazione e capacità di gestione dei processi amministrativi tutti i risultati che stiamo raggiungendo sarebbero vani.
Si interverrà sull'intero anello esterno della città, quello dell'estramurale, l'anello del centro storico e sulle principali direttrici di accesso alla città. In particolare saranno interessate dagli interventi di manutenzione le seguenti strade:
- estramurale: via Ausonia, via Muzio Scevola, via Marco Antonio, via Dalmazia, viale Puglia, viale Goito, viale Venezia Giulia, viale Istria, viale Alto Adige, viale Trentino, via Murge, via P. Togliatti, viale Pietro Nenni;
- anello centro storico: via Giovanni Bovio, via Attimonelli, Pendio San Lorenzo, via Porta Nuova, Via G. Manthonè, via F. Orsini, via Jannuzzi, via De Gasperi;
- direttrici principali: via Canosa, via Castel del Monte, vie degli Oleandri, via Corato, Corso Cavour, via Barletta, via F. Ferrucci, via Garibaldi, via Don Riccardo Lotti, via Pietro I Normanno, via Brunforte, via Giuseppe Arimondi, via De Deo, via Annunziata;
Ai circa 2,3 milioni resi dalla Regione per il progetto strada per strada, si aggiungono 160.000,00 € del Ministero dell'Interno con i quali abbiamo pianificato la manutenzione di Via Monte Faraone, via Napoli, via Aldo Moro (parte ammalorata) e via Enrico Dandolo. Detti lavori partiranno a fine mese.
Stiamo inoltre pianificando un nuovo progetto di manutenzione stradale per 1,2 milioni di euro di fondi comunali.
Lavoriamo su più fronti, fondi statali, regionali e comunali!"
  • Comune di Andria
  • lavori stradali
  • lavori pubblici
  • assessore Loconte
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.