palazzo degli uffici comunali piazza Trieste e Trento
palazzo degli uffici comunali piazza Trieste e Trento
Enti locali

Assessore Di Leo: in distribuzione moduli raccolta firme referendum eutanasia legale

Presso l’ufficio elettorale del Comune di Andria, in Piazza Trieste e Trento (1° piano)

Di seguito la nota dell'Assessore Di Leo sul referendum per eutanasia legale:
"Sino al 30 Settembre è possibile anche ad Andria procedere alla sottoscrizione del modulo per la raccolta firme a sostegno della proposta di referendum sull'eutanasia legale promossa dall'associazione Luca Coscioni.
Per sottoscrivere i moduli è necessario recarsi muniti di documento di riconoscimento presso l'ufficio elettorale del Comune di Andria, in Piazza Trieste e Trento (1° piano), tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e il martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Parlare di eutanasia non è semplice, la morte e tutto ciò che le ruota attorno spaventa, incupisce.
Ma bisogna parlarne, perché è necessario dare voce a tutti coloro che chiedono l'eutanasia, che vogliono solo morire con dignità.
Ogni giorno ci sono malati terminali che si suicidano nelle condizioni più terribili.
Sono persone alle quali la legge italiana nega la possibilità di essere accompagnati alla fine della vita senza soffrire, condannando al carcere chi li aiuta.
Legalizzare l'eutanasia significa riconoscere un diritto umano. Il diritto alla dignità del fine vita, di scegliere tanto per la propria vita, quanto per la propria morte.
In un Paese civile e progressista non dovrebbe essere negata la possibilità di scegliere liberamente e consapevolmente per la propria vita o fine vita.
L'etimologia della parola "eutanasia" può aiutarci a comprendere razionalmente cosa sia. La parola deriva dal greco "eu-thanatos" e significa "buona morte", probabilmente un ossimoro per la maggior parte di noi, ma non per coloro i quali affrontano battaglie impossibili ogni giorno, ogni ora, ogni minuto di questa esistenza.
Ecco che legalizzare l'eutanasia vorrebbe dire dare dignità a tutte le persone gravemente malate che non hanno alcuna speranza di miglioramento e sollievo alla loro sofferenza e che consapevolmente e liberamente vogliono poter scegliere per loro stesse.
Questo è il motivo per cui si è deciso di dare parola ai cittadini italiani tramite un referendum promosso dall'associazione Luca Coscioni, da diverse altre associazioni, da organizzazioni e partiti, oltre che da quasi 10.000 volontari, più di 1.000 avvocati e quasi 2.000 autenticatori di firme.
L'obiettivo è raccogliere 500.000 firme in tutta Italia entro il 30 settembre 2021 e anche il Comune di Andria, assieme alle altre città limitrofe, sarà un centro di raccolta firme.
Ringrazio Rossella Lopetuso, referente andriese dell'Associazione Luca Coscioni, il capogruppo del PD Michele Di Lorenzo e la consigliera comunale di ABC Nunzia Leonetti per aver aderito alla campagna di sottoscrizione, mostrando sensibilità al tema.
Per ulteriori e più approfondite informazioni vi invito a consultare il sito https://referendum.eutanasialegale.it/", conclude la nota di Viviana Di Leo, assessore al Futuro.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.