piantumature ad Andria
piantumature ad Andria
Vita di città

Assessore Colasuonno: "Per i lavori della Ferrotramviaria, saranno espiantati circa 150 alberi"

Pertanto molti "vuoti" come quelli di piazza Cappuccini saranno colmati da queste alberature

Le buche lasciate vuote dalle alberature, saranno riempite degli alberi che verranno espiantati durante i lavori per l'interramento ferroviario. Parola dell'Assessore Pasquale Colasuonno.

"Chiariamo una cosa: a causa dei lavori d'interramento della ferrovia molti alberi verranno espiantati. Al loro posto, per sicurezza, metteremo dei grandi "tappi" per evitare cadute e inciampi. Questa operazione la faremo spesso nei prossimi mesi, è tutto previsto e tutto pianificato, e del resto non si può fare diversamente.

Consiglio dunque agli esagitati autoctoni dall'indignazione a comando, di mettersi l'anima in pace e di evitare di urlare allo scandalo un giorno sì e l'altro pure di fronte ad operazioni normalissime.
Non siamo posseduti da nessun istinto di vendetta verso gli alberi. Tra l'altro in molti casi lo spostamento è temporaneo e poco dopo tutto viene ripristinato come prima. Ad esempio in piazza Cappuccini.

Ne approfitto per precisare che in tutto a causa dei lavori saranno espiantati 150 alberi e l'accordo con Ferrotramviaria è che a fine cantiere ne saranno reimpiantai altrettanti. Per quanto riguarda tipologia e posizionamento, lo decideremo assieme alle associazioni e ai cittadini interessati.
Quella di questo cantiere è una situazione già di per sé complicata da gestire senza che ci si mettano anche gli avvelenatori di pozzi. Speriamo capirete".
alberaturealberature
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • pasquale colasuonno
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.