piantumature ad Andria
piantumature ad Andria
Vita di città

Assessore Colasuonno: "Per i lavori della Ferrotramviaria, saranno espiantati circa 150 alberi"

Pertanto molti "vuoti" come quelli di piazza Cappuccini saranno colmati da queste alberature

Le buche lasciate vuote dalle alberature, saranno riempite degli alberi che verranno espiantati durante i lavori per l'interramento ferroviario. Parola dell'Assessore Pasquale Colasuonno.

"Chiariamo una cosa: a causa dei lavori d'interramento della ferrovia molti alberi verranno espiantati. Al loro posto, per sicurezza, metteremo dei grandi "tappi" per evitare cadute e inciampi. Questa operazione la faremo spesso nei prossimi mesi, è tutto previsto e tutto pianificato, e del resto non si può fare diversamente.

Consiglio dunque agli esagitati autoctoni dall'indignazione a comando, di mettersi l'anima in pace e di evitare di urlare allo scandalo un giorno sì e l'altro pure di fronte ad operazioni normalissime.
Non siamo posseduti da nessun istinto di vendetta verso gli alberi. Tra l'altro in molti casi lo spostamento è temporaneo e poco dopo tutto viene ripristinato come prima. Ad esempio in piazza Cappuccini.

Ne approfitto per precisare che in tutto a causa dei lavori saranno espiantati 150 alberi e l'accordo con Ferrotramviaria è che a fine cantiere ne saranno reimpiantai altrettanti. Per quanto riguarda tipologia e posizionamento, lo decideremo assieme alle associazioni e ai cittadini interessati.
Quella di questo cantiere è una situazione già di per sé complicata da gestire senza che ci si mettano anche gli avvelenatori di pozzi. Speriamo capirete".
alberaturealberature
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • pasquale colasuonno
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.