piantumature ad Andria
piantumature ad Andria
Vita di città

Assessore Colasuonno: "Per i lavori della Ferrotramviaria, saranno espiantati circa 150 alberi"

Pertanto molti "vuoti" come quelli di piazza Cappuccini saranno colmati da queste alberature

Le buche lasciate vuote dalle alberature, saranno riempite degli alberi che verranno espiantati durante i lavori per l'interramento ferroviario. Parola dell'Assessore Pasquale Colasuonno.

"Chiariamo una cosa: a causa dei lavori d'interramento della ferrovia molti alberi verranno espiantati. Al loro posto, per sicurezza, metteremo dei grandi "tappi" per evitare cadute e inciampi. Questa operazione la faremo spesso nei prossimi mesi, è tutto previsto e tutto pianificato, e del resto non si può fare diversamente.

Consiglio dunque agli esagitati autoctoni dall'indignazione a comando, di mettersi l'anima in pace e di evitare di urlare allo scandalo un giorno sì e l'altro pure di fronte ad operazioni normalissime.
Non siamo posseduti da nessun istinto di vendetta verso gli alberi. Tra l'altro in molti casi lo spostamento è temporaneo e poco dopo tutto viene ripristinato come prima. Ad esempio in piazza Cappuccini.

Ne approfitto per precisare che in tutto a causa dei lavori saranno espiantati 150 alberi e l'accordo con Ferrotramviaria è che a fine cantiere ne saranno reimpiantai altrettanti. Per quanto riguarda tipologia e posizionamento, lo decideremo assieme alle associazioni e ai cittadini interessati.
Quella di questo cantiere è una situazione già di per sé complicata da gestire senza che ci si mettano anche gli avvelenatori di pozzi. Speriamo capirete".
alberaturealberature
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • pasquale colasuonno
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.