Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Bandi e Concorsi

Assegno ai nuclei familiari ed assegno di maternità per il 2015

Avviso pubblico del Comune di Andria: scadenze differite per le domande

Il Settore Socio Sanitario informa che il genitore cittadino italiano e comunitario residente, cittadino di Paesi Terzi a cui sia riconosciuto lo Status di residente di lungo periodo (in possesso della carta di soggiorno di lunga durata C.E.), cittadino di Paesi Terzi familiare di cittadino italiano o comunitario che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (in possesso della carta di soggiorno per stranieri), titolare dello Status di rifugiato politico, con almeno 3 propri figli tutti con età inferiore ai 18 anni, possono presentare domanda per l'attribuzione degli assegni per l'anno 2015. L'assegno mensile da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2015, se spettante nella misura intera è pari a € 141,30 e spetta per n.13 mensilità; per le domande relative al medesimo anno, il valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), con riferimento ai nuclei familiari composti da cinque componenti è pari a € 8.555,99.

Si informa inoltre che la madre cittadina italiana, comunitaria, cittadina di Paesi Terzi a cui sia riconosciuto lo Status di residente di lungo periodo (in possesso della carta di soggiorno di lunga durata C.E.), cittadina di paesi Terzi familiare di cittadino italiano o comunitario che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (in possesso della carta di soggiorno per stranieri), che siano residenti nel territorio dello Stato al momento del parto (nascite 2015) e che non beneficiano di trattamenti previdenziali di maternità, possono presentare domanda per l'attribuzione degli assegni per l'anno 2015. L'assegno mensile di maternità da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2015, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, se spettante nella misura intera è pari a € 338,89 e spetta per n. 5 mensilità; per le domande relative al medesimo anno, il valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), con riferimento a nuclei familiari composti da tre componenti è pari a € 16.954,95.

Gli interessati residenti nel Comune di Andria, devono presentare la domanda entro il seguente termine perentorio:
  • per l'assegno per il Nucleo Familiare con almeno tre figli minori entro il 31 gennaio 2016;
  • per l'assegno di Maternità entro sei mesi dalla data del parto.
Il cittadino che intende usufruire degli assegni sopra indicati può rivolgersi presso le sedi CAF convenzionate con il Comune, presso i quali potrà ricevere la necessaria assistenza tecnica per la compilazione della domanda. I modelli delle domande, la Dichiarazione valevole per la richiesta delle prestazioni sociali agevolate da allegare alle rispettive domande e l'elenco dei CAF convenzionati con il Comune sono visionabili e scaricabili dal sito istituzionale www.comune.andria.bt.it alla sezione Il Comune - Settori e Servizi – Socio Sanitario – Modulistica. Per info: Settore Socio Sanitario, il martedì e il giovedì dalle ore 9 alle ore 12.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.