Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Bandi e Concorsi

Assegno ai nuclei familiari ed assegno di maternità per il 2015

Avviso pubblico del Comune di Andria: scadenze differite per le domande

Il Settore Socio Sanitario informa che il genitore cittadino italiano e comunitario residente, cittadino di Paesi Terzi a cui sia riconosciuto lo Status di residente di lungo periodo (in possesso della carta di soggiorno di lunga durata C.E.), cittadino di Paesi Terzi familiare di cittadino italiano o comunitario che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (in possesso della carta di soggiorno per stranieri), titolare dello Status di rifugiato politico, con almeno 3 propri figli tutti con età inferiore ai 18 anni, possono presentare domanda per l'attribuzione degli assegni per l'anno 2015. L'assegno mensile da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2015, se spettante nella misura intera è pari a € 141,30 e spetta per n.13 mensilità; per le domande relative al medesimo anno, il valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), con riferimento ai nuclei familiari composti da cinque componenti è pari a € 8.555,99.

Si informa inoltre che la madre cittadina italiana, comunitaria, cittadina di Paesi Terzi a cui sia riconosciuto lo Status di residente di lungo periodo (in possesso della carta di soggiorno di lunga durata C.E.), cittadina di paesi Terzi familiare di cittadino italiano o comunitario che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (in possesso della carta di soggiorno per stranieri), che siano residenti nel territorio dello Stato al momento del parto (nascite 2015) e che non beneficiano di trattamenti previdenziali di maternità, possono presentare domanda per l'attribuzione degli assegni per l'anno 2015. L'assegno mensile di maternità da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2015, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, se spettante nella misura intera è pari a € 338,89 e spetta per n. 5 mensilità; per le domande relative al medesimo anno, il valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), con riferimento a nuclei familiari composti da tre componenti è pari a € 16.954,95.

Gli interessati residenti nel Comune di Andria, devono presentare la domanda entro il seguente termine perentorio:
  • per l'assegno per il Nucleo Familiare con almeno tre figli minori entro il 31 gennaio 2016;
  • per l'assegno di Maternità entro sei mesi dalla data del parto.
Il cittadino che intende usufruire degli assegni sopra indicati può rivolgersi presso le sedi CAF convenzionate con il Comune, presso i quali potrà ricevere la necessaria assistenza tecnica per la compilazione della domanda. I modelli delle domande, la Dichiarazione valevole per la richiesta delle prestazioni sociali agevolate da allegare alle rispettive domande e l'elenco dei CAF convenzionati con il Comune sono visionabili e scaricabili dal sito istituzionale www.comune.andria.bt.it alla sezione Il Comune - Settori e Servizi – Socio Sanitario – Modulistica. Per info: Settore Socio Sanitario, il martedì e il giovedì dalle ore 9 alle ore 12.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.