Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Bandi e Concorsi

Assegno ai nuclei familiari ed assegno di maternità per il 2015

Avviso pubblico del Comune di Andria: scadenze differite per le domande

Il Settore Socio Sanitario informa che il genitore cittadino italiano e comunitario residente, cittadino di Paesi Terzi a cui sia riconosciuto lo Status di residente di lungo periodo (in possesso della carta di soggiorno di lunga durata C.E.), cittadino di Paesi Terzi familiare di cittadino italiano o comunitario che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (in possesso della carta di soggiorno per stranieri), titolare dello Status di rifugiato politico, con almeno 3 propri figli tutti con età inferiore ai 18 anni, possono presentare domanda per l'attribuzione degli assegni per l'anno 2015. L'assegno mensile da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2015, se spettante nella misura intera è pari a € 141,30 e spetta per n.13 mensilità; per le domande relative al medesimo anno, il valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), con riferimento ai nuclei familiari composti da cinque componenti è pari a € 8.555,99.

Si informa inoltre che la madre cittadina italiana, comunitaria, cittadina di Paesi Terzi a cui sia riconosciuto lo Status di residente di lungo periodo (in possesso della carta di soggiorno di lunga durata C.E.), cittadina di paesi Terzi familiare di cittadino italiano o comunitario che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (in possesso della carta di soggiorno per stranieri), che siano residenti nel territorio dello Stato al momento del parto (nascite 2015) e che non beneficiano di trattamenti previdenziali di maternità, possono presentare domanda per l'attribuzione degli assegni per l'anno 2015. L'assegno mensile di maternità da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2015, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, se spettante nella misura intera è pari a € 338,89 e spetta per n. 5 mensilità; per le domande relative al medesimo anno, il valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), con riferimento a nuclei familiari composti da tre componenti è pari a € 16.954,95.

Gli interessati residenti nel Comune di Andria, devono presentare la domanda entro il seguente termine perentorio:
  • per l'assegno per il Nucleo Familiare con almeno tre figli minori entro il 31 gennaio 2016;
  • per l'assegno di Maternità entro sei mesi dalla data del parto.
Il cittadino che intende usufruire degli assegni sopra indicati può rivolgersi presso le sedi CAF convenzionate con il Comune, presso i quali potrà ricevere la necessaria assistenza tecnica per la compilazione della domanda. I modelli delle domande, la Dichiarazione valevole per la richiesta delle prestazioni sociali agevolate da allegare alle rispettive domande e l'elenco dei CAF convenzionati con il Comune sono visionabili e scaricabili dal sito istituzionale www.comune.andria.bt.it alla sezione Il Comune - Settori e Servizi – Socio Sanitario – Modulistica. Per info: Settore Socio Sanitario, il martedì e il giovedì dalle ore 9 alle ore 12.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.