Il Tribunale di Trani
Il Tribunale di Trani
Cronaca

Assalto al tir e bottino da 200mila euro in salumi: in sei patteggiano

Venerdì gli imputati hanno concordato la pena (fra i 6 mesi e i 4 anni da scontare ai domiciliari) con il giudice Chiddo

Quell'assalto sulla strada provinciale 231 ha fruttato un bottino di circa 200mila euro di salumi. Il cerchio intorno ai sei componenti della banda, residenti tra Bari, Andria e Bitonto, si è chiuso a poco più di mese dai fatti, al termine di laboriose indagini svolte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani.

Gli imputati hanno deciso di patteggiare pene fra i 6 mesi e i 4 anni da scontare ai domiciliari. Si tratta di Michele Carrara, 48enne di Bitonto (4 anni e 6.000 euro di multa), Giuseppe Frappampina, 40enne di Bari (3 anni, 2 mesi oltre a 1.400 euro di multa), Riccardo Guglielmi, 57 anni (4 anni e 4.000 euro di multa), Giuseppe D'Avanzo, 53 anni (1 anno, pena sospesa), Francesco Fortunato, 62 anni (1 anno e 8 mesi), e Nicola Rella, 71 anni (6 mesi), gli ultimi quattro residenti ad Andria.

Tutti arrestati due mesi orsono nel corso dell'operazione "Kairos", dal greco «il momento giusto», venerdì scorso, hanno chiuso il loro conto con la giustizia per la vicenda avvenuta il 24 marzo scorso che ha determinato i loro arresti con le accuse, a vario titolo, di rapina a mano armata e sequestro di persona commessa in danno di un autotrasportatore, riciclaggio, ricettazione di auto provento di furto oltre al favoreggiamento reale e personale. Cinque in carcere, uno ai domiciliari.

Il giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Trani, Marina Chiddo, ha ritenuto congrue le richieste di patteggiamento - emettendo così la relativa sentenza, con le motivazioni contestuali - avanzate dagli avvocati difensori dei sei imputati alla sbarra (Nicola Quaranta, Giuseppe Giulitto, Fabio Bisceglie, Nicola Lerario, Giangregorio De Pascalis, Giuseppe Tortora, Rosario Cristini e Ruggiero Sfrecola), alle quali aveva dato il parere favorevole la Procura della Repubblica di Trani.

Gli arresti, avvenuti lo scorso 8 maggio, sono arrivati ad un mese dall'assalto avvenuto a Corato. Le indagini hanno consentito di arrivare in poche settimane agli indagati, i quali facevano parte, secondo l'accusa, di un gruppo organizzato al punto da riuscire a isolare l'obiettivo dei loro colpi e ad agire in tempi rapidi. Come accaduto il 24 marzo scorso quando nella loro rete è finito un autotrasportatore che viaggiava sulla 231 con un carico di salumi del valore di circa 200mila euro.

I rapinatori sarebbero entrati in azione di sera, e con due auto - un'Alfa Romeo Stelvio e un'Audi A4 - avrebbero bloccato la marcia del tir, costringendo l'autista a salire sull'auto dei banditi. Il gruppo, dopo essersi appropriato del mezzo, lo ha svuotato del carico in un autoparco di Andria per poi rilasciare l'uomo a Terlizzi.
  • Francesco Fortunato
  • Michele Carrara
  • Giuseppe Frappampina
  • Riccardo Guglielmi
  • Giuseppe D'Avanzo
  • Nicola Rella
Altri contenuti a tema
L'allenamento più importante': il nuovo spot di AVIS Provinciale BAT con Francesco Fortunato L'allenamento più importante': il nuovo spot di AVIS Provinciale BAT con Francesco Fortunato Nuova campagna estiva per le donazioni di sangue “L’allenamento più importante” con Francesco Fortunato, per la regia di Francesco Casiero
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
Si presenta alla città l’A.S.D. Andria Athletic Club Si presenta alla città l’A.S.D. Andria Athletic Club Un convegno con ospiti ed esperti del settore e, come testimonial, il primatista mondiale di marcia Francesco Fortunato
Francesco Fortunato conquista la medaglia d'argento agli Europei a squadra di marcia Francesco Fortunato conquista la medaglia d'argento agli Europei a squadra di marcia Le felicitazioni della Sindaco Bruno: “Orgoglio tutto andriese”. Ed il 21 maggio l'atleta delle FF. GG. sarà ad Andria 
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
Carnevale di Pace: la sfilata e l’esibizione dei gruppi mascherati. Ospite d’eccezione l’atleta Francesco Fortunato Carnevale di Pace: la sfilata e l’esibizione dei gruppi mascherati. Ospite d’eccezione l’atleta Francesco Fortunato Domani martedì grasso il Carnevale Andriese, con una edizione che segna la ripartenza, dopo una lunga pausa di questo evento cittadino
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
Fantastico Fortunato! Record del mondo nei 5 km di marcia Fantastico Fortunato! Record del mondo nei 5 km di marcia Assoluti indoor, il nostro Francesco migliora il primato che resisteva da 30 anni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.