Pasquale Vilella
Pasquale Vilella
Enti locali

Ass. Vilella: "Con il bilancio di previsione, ridotto il disavanzo a poco più di 54 mln"

Tutte le novità di spesa previste, dalla Multiservice, alla videosorveglianza, all'aumento per le spese di gas e luce"

"Il Bilancio di Previsione 2022-2024 approvato il 29 giugno scorso non può prescindere – commenta l'assessore comunale al Bilancio, dr. Pasquale Vilella – , oltre che dai vincoli di Finanza Pubblica, anche e soprattutto da quanto previsto nel Piano di Riequilibrio così come rimodulato di recente.
Come tutti sanno gli Enti locali stanno avendo grosse difficoltà nel sostenere gli incrementi di spese delle utenze gas e luce proprio a causa dei continui rincari dovuti al conflitto in Ucraina.
A tale proposito abbiano incrementato la previsione di spesa dello scorso anno del 20%. Si tenga conto che tale incremento potrebbe anche non essere sufficiente per cui monitoreremo la spesa per porre gli opportuni correttivi.
Il Fondo Solidarietà Comunale a partire da Settembre 2021 e fino al 2030 ha richiesto l'accantonamento di un quota incrementale vincolata per implementare i servizi sociali pari a circa Euro 700.000,00.
Come da Delibera del Consiglio Comunale – prosegue Vilella – è stata prevista una spesa pari a Euro 100.000,00 per la cosiddetta TARI sociale.
Le Politiche giovanili, la Cultura e il Settore Turismo hanno avuto stanziamenti per circa 250.000,00 Euro.
Per quanto riguarda la Sicurezza del Territorio sono state previste spese pari a circa Euro 80.000,00 per la manutenzione delle telecamere ed altri servizi connessi alla sicurezza.
Da ultimo abbiamo previsto un incremento di costi per l'Andria Multiservice a seguito del servizio di supporto alla gestione del CUP per euro 60.000,00 e del servizio sistemazione impianti per euro 60.000,00.
Come già detto dall'assessore Loconte, per quanto riguarda la programmazione futura, a seguito dell'approvazione del Rendiconto 2021, in aggiunta a quanto già previsto negli atti di programmazione 2022-2024, tra cui i fondi "Strada per Strada", cercheremo di individuare risorse e modalità per finanziare ulteriori interventi manutentivi delle strade, sempre nel rispetto dei vincoli di Finanza Pubblica e del Piano di di Riequilibrio".
"Quanto al Rendiconto 2021 il risultato di amministrazione porta ad un Disavanzo di Euro 54.016.378,35.
Mi preme sottolineare che tale risultato, benché negativo, bisogna leggerlo come un ottimo risultato raggiunto da questa amministrazione.
Non dobbiamo dimenticare – conclude Vilella – che il Disavanzo al 31/12/2020 era di 78.843.239,02 che è stato in parte ripianato per Euro 21.911.161,60 per giungere al target prefissato nel Piano di Riequilibrio pari a Euro -56.932.077,42.
Il dato al 31/12/2021 è notevolmente inferiore al target grazie ad un ulteriore maggior recupero pari a Euro 2.915.699,07″.
  • Comune di Andria
  • Bilancio Comune di Andria
  • Pasquale Vilella
Altri contenuti a tema
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.