Viviana Di Leo
Viviana Di Leo
Politica

Ass. Di Leo: "Percorso condiviso quello per giungere al Regolamento della Commissione delle pari opportunità"

"Il consigliere Barchetta, dunque, non dice il vero quando sostiene o fa intendere che ci sia stata una sorta di volontà a “nascondere” il provvedimento"

"Oggi approda in Consiglio Comunale -dichiara l'assessore Viviana Di Leo- il Regolamento per istituire e disciplinare la Commissione delle pari opportunità, delle politiche di genere e dei diritti civili del comune di Andria.
Il percorso che ha portato alla stesura del regolamento è stato frutto di un dialogo e soprattutto di ascolto avviato con le diverse associazioni e componenti del territorio.
Un confronto proficuo e condiviso conclusosi con l'analisi del regolamento in prima Commissione consiliare per ben due volte.
Dopo essersi riunita la prima Commissione consiliare, d'intesa con il Presidente della l'avv. Raffaele Losappio, che ringrazio per la pazienza e con i consiglieri di maggioranza Di Lorenzo, Addario e Bruno abbiamo concordato un rinvio per dare ai consiglieri di minoranza ulteriore tempo per approfondire ed esaminare il regolamento.
Il consigliere Barchetta, dunque, non dice il vero quando sostiene o fa intendere che ci sia stata una sorta di volontà a "nascondere" il provvedimento.
Il provvedimento approda oggi in Consiglio comunale proprio a causa del rinvio concesso ai componenti di minoranza della prima Commissione consiliare che ha dilatato i tempi, dovendo espedire anche la seconda convocazione in prima Commissione consiliare.
Il consigliere Barchetta, inoltre, fa delle illazioni pretestuose nel dichiarare che "il gender entra nelle scuole", dichiarazione questa sulla quale potremmo aprire un interessante dibattito su cosa sia il gender e su quanto sia retrogrado fare certe affermazioni, ma preferisco non entrare nel merito e rinviare questa discussione a stasera, in uno dei luoghi deputati a farlo: il Consiglio comunale.
Basta leggere il regolamento per comprendere almeno due concetti:
quando si parla di pari opportunità si intende l'eliminazione di ogni qualsivoglia discriminazione. Non si possono relegare le pari opportunità solo ad una questione di genere, identità di genere, orientamento sessuale. Non più. Sarebbe riduttivo, oltre ad essere scorretto.
Il regolamento prevede una serie di potenziali funzioni alle quali potrà adempiere la futura Commissione che si istituirà. Saranno i componenti in carica a formulare proposte ed istanze e sarà il Consiglio comunale ad accoglierle o meno. Come in un sano ed ordinario processo democratico.
Poi possiamo anche aprire un dibattito su quanto i giovani (e per fortuna non solo) siano molto più avanti di alcuni consiglieri di opposizione o di alcune leader nazionali su temi diventati centrali non tanto per una volontà politica, ma per una richiesta e necessità che perviene a gran voce dalla società civile.
E su questo la politica tutta dovrebbe farsi qualche domanda".
  • Comune di Andria
  • Assessore Viviana Di Leo
Altri contenuti a tema
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.