prof. Luigi Cormio
prof. Luigi Cormio
Attualità

Asl Bt: il 5 e 6 luglio congresso scientifico su “Carcinoma prostatico: attualità e prospettive”

Il congresso prevede cinque sessioni di lavoro

Si terrà all'ospedale Dimiccoli di Barletta, presso il Polo Universitario della Asl Bt, venerdì 5 e sabato 6 luglio, il congresso scientifico dal titolo "Carcinoma prostatico: attualità e prospettive", a cura del prof. Giuseppe Guglielmi, Professore Ordinario di Radiologia presso l'Università di Foggia e Responsabile della UOSVD Radiologia presso l'ospedale Dimiccoli di Barletta e del prof. Luigi Cormio, ordinario di Urologia dell'Università di Foggia e Direttore della Unità di Urologica e Andrologica dell'Ospedale Bonomo di Andria.

Il congresso, patrocinato dall'Asl Bt, prevede cinque sessioni di lavoro e si aprirà venerdì 5 luglio alle ore 8.30 con i saluti istituzionali della Direttrice Generali Asl Bt Tiziana Dimatteo e del Rettore dell'Università di Foggia Lorenzo Lo Muzio.

Il cancro alla prostata colpisce gli uomini di mezza età tra i 45 e i 60 anni ed è una delle principali cause di morte negli uomini a livello globale, dopo le malattie polmonari.
Non esiste un singolo test specifico per il cancro alla prostata, tuttavia, la diagnosi viene convenzionalmente effettuata mediante l'esame rettale digitale (DRE). Il test dell'antigene prostatico specifico (PSA) però rimane la chiave di volta per lo screening del cancro alla prostata.
Per confermare la presenza di un tumore, di solito, si esegue una biopsia del tessuto prostatico. Durante la biopsia, la ghiandola prostatica viene solitamente localizzata con dispositivi quali la risonanza magnetica (RM) e l'ecografia transrettale (TRUS).
Le opzioni terapeutiche disponibili per il cancro alla prostata sono la sorveglianza attiva, la chemioterapia, la radioterapia, la terapia ormonale, la chirurgia e la crioterapia. Le opzioni di trattamento fornite al paziente dipendono dalla natura del tumore, dal livello di PSA, dal grado e dallo stadio e dalla possibile recidiva.
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.