ospedale Lorenzo Bonomo di Andria
ospedale Lorenzo Bonomo di Andria
Vita di città

Asl Bat: riprende attività ospedaliera ordinaria. Si allenta la pressione sul Bonomo di Andria

Il commissario straordinario Alessandro Delle Donne ha firmato il provvedimento per riattivare le attività chirurgiche al Dimiccoli di Barletta

Trasferimento dei pazienti positivi al Covid da Barletta verso Bisceglie e Canosa, organizzazione di percorsi separati al Pronto Soccorso di Barletta per riattivare le attività di emergenza in sicurezza a far data dal 25 maggio e riattivazione delle attività chirurgiche a Barletta a partire dal 25 maggio.

"Abbiamo recepito le indicazioni della Regione Puglia e in attesa di ulteriori elementi di dettaglio in considerazione della riduzione del numero dei ricoveri legati al Covid abbiamo predisposto la riorganizzazione del servizio di assistenza ospedaliera": Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario della Asl Bt ha firmato oggi una nota con la quale avvia la procedura di ripristino all'ospedale di Barletta delle attività ordinarie. "Procederemo per gradi - aggiunge Delle Donne - e quindi innanzitutto sulla scorta dei posti letto liberi a Bisceglie che al momento resta Covid hospital, procederemo con il trasferimento dei pazienti positivi che potranno essere anche ospitati a Canosa in caso di necessità riabilitativa. Sarà utilizzato l'ospedale di Barletta solo in caso di indisponibilità di posti letto su Bisceglie e Canosa".

"Anche su attivazione di Pronto Soccorso no-Covid e attività chirurgica procederemo con cautela e a partire dal 25 maggio - continua il Commissario straordinario - è necessario definire percorsi di assoluta sicurezza per i pazienti sui quali i professionisti del settore sono già impegnati. La rete ospedaliera della Asl Bt in questi mesi ha mostrato grande flessibilità e per questo devo ringraziare tutti gli operatori e i cittadini per la comprensione e la pazienza mostrati, abbiamo trasferito servizi e continuato a mantenere attiva anche l'attività chirurgica ma ora, per fortuna, il numero dei ricoveri in continua diminuzione ci consente di procedere con il ripristino graduale e ordinato delle attività ordinarie".

Anche rispetto alla Postazione Medica Avanzata nel prossimi giorni si assisterà a quello che la Marina Militare definisce "ripiegamento degli assetti sanitari campali" mentre resteranno attivi i servizi di supporto per effettuare tamponi e vaccinazioni presso il centro allestito all'interno dell'ospedale Dimiccoli: "ringrazio sin da ora e ancora tutti gli operatori della Marina Militare che in questi mesi ci hanno sostenuto e aiutato nella gestione di questa emergenza - dice Delle Donne - anche in questa fase di vaccinazione sono stati di forte aiuto, mostrando vicinanza e massima collaborazione. Continueranno a essere al nostro fianco nelle attività di effettuazione tamponi e vaccinazioni".
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia L'unità è stata per due giorni centro ospitante del Progetto Skill Together Puglia 2025
Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Massima attenzione anche a percorsi di formazione certificati per ottimizzare le competenze acquisite con l’ausilio del sistema robotico avanzato “Da Vinci Xi”
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.