Comune di Andria panoramica. <span>Foto Francesco Casiero </span>
Comune di Andria panoramica. Foto Francesco Casiero
Attualità

Asili nido comunali nei quartieri San Valentino e 167 nord: aggiudicati i lavori

Il Settore Lavori Pubblici ha proceduto a validare il progetto esecutivo e si è andati a gara

Sono stati aggiudicati i lavori per i due asili nido comunali da realizzarsi nei quartieri San Valentino – viale Comuni di Puglia e Zona 167 Nord – via Giacomo Ceruti. Si tratta di due progettualità facenti parte della Missione 4 "Istruzione e ricerca" componente 1 - Potenziamento dell'offerta dei servizi di Istruzione rivolta in modo particolare alla cura per la prima infanzia con Fondi PNRR - Next Generation EU.
Dopo l'approvazione da parte della Giunta Comunale, lo scorso 16 ottobre, dei progetti di fattibilità tecnico economica, il Settore Lavori Pubblici ha proceduto a validare il progetto esecutivo e si è andati a gara.

«Il Comune di Andria – dichiara l'assessore al Quotidiano, arch. Mario Loconte - a seguito di una prima candidatura a tali piani di intervento, poi rimodulati sul piano finanziario, ha visto confermare i propri obiettivi nella missione 4, ovvero la realizzazione di due nuovi asili comunali in zona 167 e nel quartiere S. Valentino. Si tratta di due progettualità legate a due future opere pubbliche assolutamente importanti per la comunità cittadina, che incrementano ed estendono sul territorio comunale l'offerta di servizi all'istruzione con particolare cura alla prima infanzia».
La realizzazione di due nuovi asili nido comunali non fa dimenticare, tuttavia, l'unico asilo nido comunale esistente, il "Gabelli". «Le condizioni finanziarie dell'Ente non ci hanno consentito subito di avviare la gestione comunale dell'asilo Gabelli – aggiunge l'ass. Loconte - ma siamo al lavoro per predisporre quanto necessario per la pubblicazione del bando attraverso cui affidare la concessione e gestione della struttura. Siamo in corsa per questo obiettivo, insieme a tanti altri».

  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.