Comune di Andria panoramica. <span>Foto Francesco Casiero </span>
Comune di Andria panoramica. Foto Francesco Casiero
Attualità

Asili nido comunali nei quartieri San Valentino e 167 nord: aggiudicati i lavori

Il Settore Lavori Pubblici ha proceduto a validare il progetto esecutivo e si è andati a gara

Sono stati aggiudicati i lavori per i due asili nido comunali da realizzarsi nei quartieri San Valentino – viale Comuni di Puglia e Zona 167 Nord – via Giacomo Ceruti. Si tratta di due progettualità facenti parte della Missione 4 "Istruzione e ricerca" componente 1 - Potenziamento dell'offerta dei servizi di Istruzione rivolta in modo particolare alla cura per la prima infanzia con Fondi PNRR - Next Generation EU.
Dopo l'approvazione da parte della Giunta Comunale, lo scorso 16 ottobre, dei progetti di fattibilità tecnico economica, il Settore Lavori Pubblici ha proceduto a validare il progetto esecutivo e si è andati a gara.

«Il Comune di Andria – dichiara l'assessore al Quotidiano, arch. Mario Loconte - a seguito di una prima candidatura a tali piani di intervento, poi rimodulati sul piano finanziario, ha visto confermare i propri obiettivi nella missione 4, ovvero la realizzazione di due nuovi asili comunali in zona 167 e nel quartiere S. Valentino. Si tratta di due progettualità legate a due future opere pubbliche assolutamente importanti per la comunità cittadina, che incrementano ed estendono sul territorio comunale l'offerta di servizi all'istruzione con particolare cura alla prima infanzia».
La realizzazione di due nuovi asili nido comunali non fa dimenticare, tuttavia, l'unico asilo nido comunale esistente, il "Gabelli". «Le condizioni finanziarie dell'Ente non ci hanno consentito subito di avviare la gestione comunale dell'asilo Gabelli – aggiunge l'ass. Loconte - ma siamo al lavoro per predisporre quanto necessario per la pubblicazione del bando attraverso cui affidare la concessione e gestione della struttura. Siamo in corsa per questo obiettivo, insieme a tanti altri».

  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.